3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Per gli alunni della scuola primaria c’è la guida all’educazione stradale

10 Aprile 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Per gli alunni della scuola primaria c’è la guida all’educazione stradale

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

“La strada è un luogo di incontro per le persone, uno spazio per gli scambi, per gli acquisti e per il lavoro; uno strumento che facilita gli spostamenti e riduce le distanze. Un punto di riferimento, la strada è di tutti: su di essa si incrociano esigenze, necessità, interessi differenti e complementari. Per questo il suo uso deve essere regolamentato. Non è una pista, il posto dove giocare, un luogo dove abbandonare i rifiuti; soprattutto non è una proprietà personale…”. Sono queste le parole usate come risposta alla domanda “Cos’è la strada?”, la questione d’incipit posta nelle prime pagine del fascicolo “I Bimbi & la Strada”, il nuovissimo progetto realizzato dal Comune di Gazzaniga, su proposta dell’assessore all’Istruzione e Cultura Luisa Dal Bosco, e rivolta a tutti i bambini della Scuola Primaria di Gazzaniga, invitandoli all’educazione stradale e alla sicurezza.

 

Il progetto consiste in un opuscolo di una quarantina di pagine nel quale, in modo divertente e originale, viene offerta la possibilità ai giovani lettori di iniziare a prendere confidenza con le norme che regolano la circolazione sulle nostre strade. Quindi, vengono passate in rassegna, con una semplice spiegazione, le questioni inerenti alla circolazione stradale, le parti che compongono la strada, le corsie di marcia, i marciapiedi, per passare poi alla presentazione dei veicoli e degli utenti della strada, fino ai segnali stradali. Tutto illustrato attraverso brevi e semplici concetti, accompagnati da immagini simpatiche e colorate.

“Un modo giocoso per stimolare ed educare civilmente i ragazzi – commenta il primo cittadino Mattia Merelli – Questi possono iniziare già da piccoli a capire come comportarsi sulle vie del nostro paese. Di questi tempi vige la fretta, tutti corrono, e spesso ci si dimentica  del corretto atteggiamento da tenere sulla strada, che, non bisogna dimenticare, è di tutti”.

L’opuscolo comprende anche una sezione informativa dedicata ai genitori e riguardante alcune norme sul trasporto sicuro, prima fra tutte l’utilizzo del seggiolino in auto. “E’ proprio questo il punto forte del progetto – spiega l’assessore all’Istruzione e Cultura Luisa Dal Bosco – Anche se distribuito ai ragazzi, l’opuscolo viene condiviso a casa con tutta la famiglia e a scuola con gli insegnanti, i quali possono prendere spunto per lezioni di educazione stradale”.

Il libro, oltre alle parti descrittive, contiene anche alcune sezioni interattive, con disegni da colorare e piccoli quiz, nei quali i bambini possono valutare le competenze acquisite; ma anche consigli sul comportamento da adottare sui mezzi pubblici e su cosa fare a scuola in caso di emergenze, come terremoti, incendi e alluvioni. Un libretto interamente a “costo zero” per il Comune, stampato dall’agenzia FB Comunicare di Bergamo, grazie alle donazioni degli sponsor, e distribuito gratuitamente a tutti i bambini.

La presentazione ufficiale è avvenuta a scuola lo scorso 5 aprile, alla presenza del sindaco Mattia Merelli e dell’assessore Luisa Dal Bosco, la quale così ha sottolineato: “Un particolare ringraziamento va a tutti gli sponsor, senza i quali la realizzazione del progetto non sarebbe stata possibile”.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Peter Pan english camp

Fili di ferro sui sentieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |