3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

“Porchetta solidale” per i terremotati

19 Maggio 2018
Reading Time: 1 min read
“Porchetta solidale” per i terremotati
0
SHARES
0
VIEWS

Continua il sostegno di Gazzaniga e Orezzo verso le popolazioni dell’Italia centrale colpite dal terremoto. Per iniziativa della Pro Loco Gazzaniga-Orezzo, le due comunità rendono ulteriormente concreta la loro vicinanza alle famiglie del centro Italia che vivono ancora in situazione di disagio, promuovendo diverse iniziative di gemellaggio. In particolare, rivolte alle famiglie bisognose di Amatrice, in provincia di Rieti. Fra queste la “Porchetta solidale”, un pranzo comunitario che si svolto domenica 22 aprile, presso le ex-scuole elementari di Orezzo, sotto il porticato, dove una lunga tavolata è servita, non solo per rinsaldare amicizie, ma anche a raccogliere fondi per le popolazioni terremotate. Semplice, ma in questo caso “sostanzioso” il menu proposto dagli organizzatori: un primo piatto, un po’ di porchetta, una fetta di formaggella, qualche frutto, dolce e caffè. Chi voleva, poteva portare una torta da casa. E chi lo ha fatto, è stato …ringraziato. L’offerta minima era 10 euro (5 euro per i bambini).
Nello specifico, si è trattato del terzo “pranzo solidale” organizzato dalla Pro Loco Gazzaniga-Orezzo, a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto. E alla luce degli oltre 60 commensali, si può ben dire che l’obiettivo è stato ampiamente raggiunto. Il ricavato della “porchettata”, infatti, è stato quantificato in circa 900 euro. Ora, questa cifra si aggiungerà alla somma di 1.600 euro già raccolta lo scorso anno durante il “pranzo solidale 2017”, la lotteria organizzata in paese e le offerte dei commercianti di Gazzaniga. In tutto la bella cifra di 2.500 euro, che sarà devoluto, a breve, o mediante bonifico o direttamente consegnata sul posto, alle popolazioni terremotate più bisognose di aiuto, attraverso il Gruppo Alpini “Giuseppe Bucci” di Amatrice, punto di riferimento nelle zone colpite.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Paint Run: una corsa con i Colori della Vita

Paint Run: una corsa con i Colori della Vita

“Camminata delle Famiglie” con l’Asilo Nido comunale

“Camminata delle Famiglie” con l’Asilo Nido comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |