3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

18 Luglio 2025
Reading Time: 2 mins read
Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025
0
SHARES
11
VIEWS

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere gratuito, riconoscendo nella cultura un valore comune, quale strumento di crescita e valorizzazione del territorio, e sostenendo progetti culturali diretti all’intera comunità, anche con l’intento di contribuire a ridurre l’isolamento sociale che, soprattutto negli ultimi anni, è venuto a crearsi.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Già sono andati in archivio due eventi (a maggio, musica con il Gran Trio Cameristico e incontro informativo sul Parco Paleontologico, con l’intervento di Margherita Ferraiuolo). Ma ora si entra a pieno regime nella stagione d’oro, con altri e svariati eventi. Sabato 19 luglio, alle 21, infatti, presso l’oratorio, ci sarà il tradizionale “Concerto di San Zenone”, occasione in cui il “Corpo Musicale San Pio X°” offrirà alla comunità un momento di svago, mediante le melodie e le armonie di brani più o meno conosciuti, ma in grado di toccare le corde del ritmo e delle emozioni.

Inoltre, anche quest’anno, l’amministrazione comunale, avvalendosi della collaborazione del Corpo Musicale di Gazzaniga e dell’associazione Suonintorno di Gorle, ospiterà un appuntamento della 41^ rassegna “Estate In…”: in programma, una serata di tanghi argentini, sabato 9 agosto, alle 21, presso il cortile della Biblioteca (in caso di pioggia, in sala consiliare), con ospite il quartetto Se.Go.Vi.O., formato da quattro musicisti (Salvatore Semonara, Stefano Gori, Paolo Vignani e Gabriele Oglina) che si distingue per la grande esperienza concertistica internazionale e per l’impegno profuso in ambito didattico.

Ed eccoci a sabato 6 settembre, quando alle 21, presso la Chiesa Prepositurale di San Zenone, le voci del “Coro dell’Anima” risuoneranno per rendere omaggio, da parte dell’amministrazione comunale, ad un altro patrimonio culturale immateriale di Cene, la Madonna delle Grazie, una ricorrenza così cara ai cenesi da essere chiamata “Madonnina”. All’interno della festa, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, in Oratorio, il Circolo Fotografico Fotofficina riproporrà la mostra “Sguardi”, presentata per la prima volta lo scorso dicembre.

Inoltre, in questo periodo, e fino alla fine dell’anno, presso il Municipio è possibile visitare la mostra fotografica “antologica” del Circolo Fotografico Fotofficina, che ripercorre i suoi primi 15 anni di vita associativa: ogni mese, infatti, viene riproposta una mostra diversa, presentata dal 2010 ad oggi, in modo da far scoprire e conoscere la storia del Circolo.

“Il Comune di Cene – spiega Patrizia Stefenetti, assessore alla Cultura e all’Istruzione – propone da diversi anni eventi culturali, in collaborazione con enti e associazioni del territorio, ottenendo sempre un ottimo riscontro di pubblico, in termini di presenza e gradimento e valorizzando le risorse locali, con impatti positivi sull’identità culturale della comunità. Ogni anno riproponiamo questo tipo di appuntamenti estivi, appoggiandoli e patrocinandoli, poiché riteniamo che possano portare una positiva ricaduta sull’intera collettività, rappresentando un appuntamento fisso e un ulteriore elemento di attrattività nei confronti del nostro Comune. Inoltre, vogliamo mettere in risalto l’ampia offerta della filiera culturale specializzata presente sul territorio, collaborando, per quanto possibile, con gli enti e gli organismi già operanti nel settore”.

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
5 luglio: “Musicalparco 2025” per il Corpo Musicale di Fiorano al Serio

5 luglio: “Musicalparco 2025” per il Corpo Musicale di Fiorano al Serio

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |