3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Relazione questionari “Gratta e VINCI…la dipendenza”

16 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

n occasione della serata organizzata contro il gioco d’azzardo patologico, il Gruppo Giovani Colzate ha preparato un questionario e lo ha distribuito alla popolazione di Colzate compresa tra il 14esimo e 20esimo anno d’età. Il questionario era anonimo e composto da 11 domande a risposta multipla. Sui questionari distribuiti e ritornati, abbiamo elaborato alcuni dati:

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

1) il 24% dei ragazzi afferma di aver già giocato una volta (comprese slot, commesse sportive, videopocker) di questi i più giovani ad aver giocato hanno 15 anni. Precisano di fare principalmente commesse sportive (classica schedina calcio) solo un ragazzo 15 anni dice di aver giocato con le slot.

2) di coloro che affermano di aver giocato il 40% dice di farlo spesso (almeno una volta a settimana) la restante parte hanno giocato poche volte (4-5 volte) o solo una volta.

3) sotto i 14 anni, quindi fino alle medie, nessuno ha mai giocato. I primi ad aver giocato hanno iniziato dalle superiori quindi dai 15anni

4) tutti sono a conoscenza che il limite di età per giocare al gioco d’azzardo è fissato a 18 anni. Solo una persona pensa sia a 16 anni. Tutti i ragazzi sanno di giocare d’azzardo nonostante il limite di legge dei 18 anni lo vieti.

5) Alla domanda: “secondo te i gestori dei locali controllano e fanno rispettare la legge sul limite d’età”  il 38% ha risposto MAI e il 62% ha risposto A VOLTE. Emerge quindi una carenza evidente da parte dei gestori sul rispetto della legge

6) Tutti i ragazzi sono consapevoli che il gioco d’azzardo può diventare pericoloso e causare problemi sociali gravi.

7) Alla domanda “Coi tuoi amici parlate del tema del gioco d’azzardo patologico?” Il 90% risponde NO MAI, il 10% risponde A VOLTE e lo 0% risponde SI SPESSO

8) Alla domanda”Coi professori in classe parlate del tema del gioco d’azzardo patologico?” Il 52% risponde A VOLTE, il 48% risponde NO MAI e lo 0% risponde SI SPESSO

9) Alla domanda “In famiglia parlate del tema del gioco d’azzardo  patologico?” L’81% risponde NO MAI, il 19% risponde A VOLTE e lo 0% risponde SI SPESSO

Da queste tre ultime domande si può chiaramente evidenziare che raramente ai ragazzi si parla del gioco d’azzardo. Tra amici non si parla mai della dipendenza del gioco, in famiglia se ne parla minimamente; la scuola, secondo noi è il punto chiave per sensibilizzare alla problematica, ne parla ma non in maniera decisa, è chiaro che può fare molto di più, siamo solo a metà strada.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Nel Consiglio dell’11 maggio è stato approvato definitivamente il Regolamento del colore

Consegna costituzioni ai neodiciotenni

Consegna costituzioni ai neodiciotenni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |