3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Ricca la proposta culturale e ricreativa: presentato il libro di Nello Agogeri

17 Giugno 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Ricca la proposta culturale e ricreativa: presentato il libro di Nello Agogeri

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Cresce la proposta culturale e ricreativa, a Gazzaniga. All’inizio di giugno la comunità ha vissuto due serate importanti, ben riuscite e pur diverse fra di loro. La prima, venerdì 6 giugno, presso la sala del Centro Sociale “Maria Ferri”, gremita di pubblico, è stato presentato il libro: “Nello Agogeri – pittore, scultore – una preziosa eredità artistica”. Una serata voluta dalla sig.ra Camilla Martinelli, moglie dello scultore, e caldeggiata dalla stessa Amministrazione Comunale, per ricordare il suo illustre concittadino. Un artista che nella sua vita ha ottenuto numerosi e importanti riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale. Il libro, in una bella veste tipografica, è stato curato nel progetto grafico dall’arch. Maria Elena Soriero, mentre i testi sono stati scritti del prof. Angelo Bertasa, che non è nuovo a questi lavori, in quanto estensore di altri libri, ricerche, articoli e pubblicazioni sia storiche sul Comune di Gazzaniga, sia monografiche di personaggi della nostra comunità. La serata, preparata e condotta da Angelo Ghisetti, è stata oltremodo piacevole per la chiarezza e la brevità degli interventi, per l’alternanza delle voci e per i contenuti. All’inizio è intervenuto l’assessore alla Cultura sig.ra Luisa Dal Bosco, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale; quindi, ha preso la parola l’autore del libro Angelo Bertasa, che ha letto il profilo umano e artistico dell’artista con tre brevi interruzioni per la lettura, a cura di Luigi Bombardieri, di qualificati brani critici formulati da valenti addetti ai lavori. A seguire, sono state proiettate 25 diapositive con le opere eseguite dall’artista, con i materiali più diversi, dal bronzo al filo di ferro, da disegni su masonite alle sculture in legno di ciliegio, ecc.

 

Per le sue opere la critica così si era espressa: “Le sue opere si distinguono per caratteristiche forti ed incisive, quasi spigolose, che non indulgono per nulla a facili leziosità […] mostrando una grafica marcata e profonda che giunge subito a segno […] il suo lavoro risulta quindi bene equilibrato nell’insieme con ottimo gioco di rilievi e di masse nelle singole figurazioni di primo piano ad ampio e prospettico respiro nei fondali […].

Il commento delle diapositive proiettate, riferite solamente ad una ventina delle sue opere, è stato letto da Angela Peracchi, che ha saputo dare tono ed espressività alle varie figure proiettate. E’ poi intervenuto l’arch. Maria Elena Soriero, che ha spiegato la difficoltà nel reperire e fotografare le oltre cento opere riprodotte nel libro, in quanto molte di esse sono sparse in tutta Italia. Infine, evidentemente emozionata per la bella e riuscita serata, ha preso la parola la vedova di Nello Agogeri, sig.ra Camilla Martinelli, che ha condotto a termine questa pubblicazione nel pieno rispetto della volontà del documento olografico testamentario del marito. Il libro è ora in vendita presso la cartoleria Azzurro Pastello di Gazzaniga. In sostanza una bella e piacevole serata, movimentata dai piacevoli toni delle voci che si sono susseguite e alternate e di sostanza per i contenuti culturali del libro e dei commenti critici.

Di tutt’altra natura, invece, è stata la serata di sabato 7 giugno, in quanto si è manifestata in tutta la sua esuberanza e vivacità la “Notte Rosa”, giunta alla sua quarta edizione. La serata sempre più divertente e ricca di sorprese si è svolta nelle vie del centro del paese con spettacoli, eventi e gradite sorprese. Letteralmente una ondata di gente si è mossa e riversata per le strade per degustare piacevoli prelibatezze, assistere a spettacoli di danza, sfilate di moda, cenare, bere birra e mojito. Una marea di palloncini e di collane rosa hanno inondato il paese fino alle prime ore dell’alba. E, fortunatamente, tutto è andato bene, asseriscono contenti gli organizzatori, anche per il tempo che ha saputo regalare, finalmente, una serata tiepida e senza pioggia.

Lo staff organizzatore ringrazia tutti, commercianti e il “popolo della notte” e dà appuntamento all’anno prossimo, per una nuova e sempre più varia e divertente edizione della “Notte Rosa” di Gazzaniga.

Angelo Ghisetti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Festival dei Rioni: quel ramo del lago di Como…ha vinto il principato di Rova

Una notte d’estate… tutta Rosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |