3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Rispetto e Educazione: quando i valori di vita diventano un libro

16 Febbraio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

Rispetto e Educazione: quando i valori di vita diventano un libro

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

“Non so nulla di quando sono nato. Non so nemmeno il giorno esatto”. E’ il curioso inizio di un libro fuori dal comune; un libro diverso dai classici romanzi, thriller, storici o autobiografici. E’ l’inizio di un libro singolare, scritto da un ragazzo come tutti gli altri, il quale tuttavia ha qualcosa di speciale.

 

Naveen Cassera nasce 27 anni fa in un villaggio dello Stato indiano del Kerala e, dopo molte vicissitudini burocratiche, all’età di un anno viene adottato da una famiglia italiana, per la precisione da una famiglia residente a Gazzaniga. Cresce come tutti i ragazzi del paese, una persona solare e allegra, con molti amici e ancor più interessi, con tutte le difficoltà e i problemi che l’adolescenza porta con sé. Poi, Naveen diventa un adulto, compie le sue prime esperienze di vita e si costruisce una famiglia tutta sua. E’ in questo momento della sua esistenza che decide, un po’ per scherzo, un po’ per gioco, ma soprattutto per fare una sorpresa di Natale ai suoi cari, di scrivere un libro autobiografico.

“A scuola ero bravino, ma di certo non così pratico da scrivere addirittura un libro! – afferma Navven – Il libro che ho scritto vuole umilmente raccontare la storia di un ragazzo adottato, ma cresciuto orgogliosamente grazie agli importanti valori che la mia famiglia mi ha sempre trasmetto: rispetto e educazione”.

“Rispetto e Educazione” è infatti il titolo che Naveen ha scelto di dare al suo libro, per ribadire, per iscritto, questi due elementi fondanti sui quali si è basata, e si basa tutt’ora, la sua vita. Il rispetto, perché nella società in cui viviamo è corretto rispettare chiunque, a prescindere dal grado di empatia che lega due persone; educazione semplicemente perché, come testimoniava Nelson Mandela, “è l’arma più potente che può cambiare il mondo”.

“Il libro non pretende di insegnare qualcosa – continua Naveen – racchiude solamente aneddoti di vita reale, che spero un giorno possano essere letti anche dai miei due figli”.

Il libro spazia dalle tematiche attuali dei giovani, come le difficoltà scolastiche, gli amici, i primi amori, ad argomenti più profondi, come l’importanza dell’integrazione nella società, il ruolo fondamentale, ma troppo spesso scontato, dell’adozione, un atto di infinita generosità e amore, fino all’incontro casuale, ma forse non del tutto, con Kiran, uno dei protagonisti del programma tv “Il Grande Fratello”.

Leggere “Rispetto e Educazione” significa in un certo senso entrare nel cuore e nella mente di un giovane nato in un paese lontano, cresciuto in una famiglia che non ha smesso di amarlo neanche dopo l’adozione di un’altra bambina indiana, Lucilla, e tanto meno dopo la nascita di loro figlio Shanthi, che ha saputo superare ogni pregiudizio e ogni ostacolo, diventando un uomo senza rimpianti, con la consapevolezza di essere cresciuto da bambino adottato, ma con una vita piena e felice.

Una storia scritta in modo semplice, che di certo strapperà un sorriso a chi ha conosciuto personalmente Naveen e leggerà queste pagine, e uno spunto di riflessione per chi invece ancora non lo conosce.

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Dopo il Mausoleo Briolini, restaurata la statua dell’Angelo Vegliante

Cai di Gazzaniga: i suoi primi quarant’anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |