3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle 4 Chiacchiere

SABINA ANESA, Assessore a Urbanistica e Lavori Pubblici di Fiorano al Serio

11 Novembre 2024
Reading Time: 3 mins read
SABINA ANESA,  Assessore a Urbanistica e Lavori Pubblici di Fiorano al Serio
0
SHARES
2
VIEWS

Classe 1973, nata e cresciuta a Semonte (Vertova), poi per alcuni anni ha abitato a Fiorano al Serio, per poi ritornare al suo adorato paesello, Semonte, ma sempre con un pezzo di cuore a Fiorano al Serio. Nubile, mai sposata, con una figlia di 29 anni, diplomata geometra, libero professionista (lavoro e passione ereditato dal papà geometra, anche lui, tempo memore, assessore all’urbanistica, ma nel Comune di Vertova, ndr), Sabina Anesa è l’attuale assessore a Urbanistica e Lavori Pubblici di Fiorano al Serio. Attiva e dinamica in diversi settori, Sabina Anesa è volontaria nell’Oratorio di Semonte e componente del CPAE (Consiglio Parrocchiale Affari Economici) della parrocchia di San Bernardino, ma anche volontaria 118 presso la Croce Verde di Colzate,

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

 

Come si è avvicinata alla vita amministrativa?

Il lavoro di geometra mi porta spesso a confrontarmi con gli uffici nei vari Comuni e alcune volte anche con le Amministrazioni. L’incontro con Andrea (il sindaco Bolandrina, ndr) … per caso nel corridoio del Comune … una proposta su due piedi e una scelta ponderata, consapevole delle difficoltà; il confronto, l’esperienza professionale, il mettersi a disposizione, opportunità di un miglioramento continuo per il raggiungimento di un obiettivo collettivo, hanno contribuito alla scelta.

 

Come giudica le scorse elezioni amministrative?

Impegnative e combattute, ma il buon risultato è dovuto ai Fioranesi che hanno data fiducia ad Andrea e al nostro nuovo staff, che reputo molto preparato e valido, ma hanno anche riconosciuto, valorizzato e stimato il lavoro della precedente amministrazione.

 

Ora, è assessore a Urbanistica e Lavori Pubblici. Come è giunta a ricoprire questo incarico?

L’incarico sicuramente è legato al mio lavoro, per cui interagire con gli uffici tecnici e/o altri enti nel settore è più semplice per chi parla la stessa lingua. Poi, è un ambito vasto e questa sfida mi attira.

 

 

Come si trova in questa veste?

E’ stimolante e mi spinge ad impegnarmi sia nei progetti importanti che nelle piccole cose, che a volte soddisfano nel breve le esigenze. Disponibile ad ascoltare le problematiche dei cittadini (sempre in ambito tecnico), cercando di trovare soluzioni, anche se la burocrazia rende tutto più impegnativo e meno immediato e per questo ringrazio i dipendenti degli uffici che, sempre con gentilezza, prontezza e comprensione, mi aiutano.

Per quanto riguarda la parte ufficiale mi riesce meno naturale.

Cosa ha ereditato dal precedente assessore?

Già nella precedente amministrazione ero delegata all’urbanistica – lavori pubblici, e nei 5 anni si è lavorato parecchio, partecipando a bandi che hanno finanziato la realizzazione di diverse strutture: un nuovo skate-park, punto di ritrovo e di aggregazione per i nostri ragazzi; la riqualificazione energetica del Centro Sociale, che ci ha permesso di entrare in graduatoria, punto di ritrovo e sede di diverse associazioni territoriali; la riqualificazione energetica del Comune, che proprio pochi giorni fa abbiamo appreso essere stato finanziato; la riqualificazione energetica e messa in sicurezza dell’asilo nido, lavori che si andranno a concludere a breve; la messa in sicurezza, con l’installazione di semaforo dotato di segnalatore acustico per i non vedenti, dell’attraversamento pedonale in via Bombardieri a Semonte, connesso con il progetto di collegamento della pista ciclo-pedonale tra Fiorano al Serio e Vertova; l’ultimazione della sostituzione dell’impianto pubblico di illuminazione con tecnologia a led; la presa in carico del nuovo ponte per la Val Gandino.

 

Quali sono i programmi delle due deleghe che ha in carico, nell’immediato e nel prossimo futuro?

Sicuramente, portare a termine la variante del PGT, l’approvazione del nuovo piano cimiteriale e relativo regolamento, l’asfaltatura di alcune strade e altri tratti che ne necessitano. Ma anche la conclusione e il collaudo dei vari lavori precedentemente appaltati, come pure nuovi piani di manutenzione delle strutture pubbliche, dei parchi-giochi e del verde, e delle proprietà comunali, ovviamente in stretta collaborazione con gli altri assessorati. In agenda anche l’acquisizione ufficiale delle strade della vecchia lottizzazione di San Fermo, e porre attenzione e stesura di progetti su aree dismesse che si trovano in uno stato di degrado urbano. Nuovi progetti …ma non sveliamo proprio tutto!

 

Quali sono i sogni nel cassetto?

Beh, vincere alla Lotteria Italia … Più semplicemente, instaurare un buon rapporto di intesa e collaborazione con le amministrazioni comunali vicine. Ma all’orizzonte c’è la realizzazione di una struttura coperta polifunzionale, a fianco dell’attuale area mercatale, per ospitare e promuovere manifestazioni ed eventi, favorendo il mercato settimanale in caso di pioggia. Inoltre, intercettare fondi attraverso bandi per riqualificare e mettere in sicurezza i marciapiedi e gli attraversamenti pedonali, adeguandoli non solo alla norma per l’abbattimento delle barriere architettoniche, ma in modo da renderli più agevoli alle persone anziane o alle mamme con il passeggino.

Infine, a livello di metodo, in questi anni ho appreso che alcune scelte non sempre sono condivise da tutti, ma polemizzare non porta a nulla. Auspico che il buon senso, nuove proposte e una più attiva collaborazione possano contribuire in modo positivo.

 

T.P.

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Raccolta di ferro e lattine e sbarra alla piattaforma ecologica

La Banda musicale Antonio Coter propone corsi di musica aperti a tutti

La Banda musicale Antonio Coter propone corsi di musica aperti a tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |