Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione gastronomica, fatta di ricette e preparazioni gustose, generose di sapore e di antica memoria, che utilizzano i prodotti tipici del territorio. In tal senso, il Comune di Vertova, in collaborazione con il Centro Anziani, il gruppo Fratellanza ed il Gruppo Alpini Vertova-Colzate, mette in calendario per domenica 19 ottobre, l’iniziativa “Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”, proponendosi di attrarre visitatori e curiosi, permettendo loro di scoprire il patrimonio culturale e gastronomico del paese attraverso un’esperienza unica che combina arte, storia e cucina.
L’appuntamento si sviluppa dalle 10 alle 17, presso gli spazi dell’ex-convento, dove verranno riscoperte – e degustate – antiche tradizioni del territorio come i teedèi, così come i prodotti delle aziende agricole locali. Per l’occasione, l’amministrazione comunale ricerca produttori locali, aziende agricole e “artigiani del gusto” che siano interessati a partecipare con un loro stand e presentare i propri prodotti. La partecipazione è gratuita.
Prodotti del territorio, piatti della tradizione, piatti semplici, saporiti e sostanziosi che arrivano dalla cultura contadina e popolare. Piatti anche poveri, risultato dell’ingegno, dato dalla necessità di sfamarsi avendo a disposizione pochi e semplici ingredienti. Insomma, cibi e piatti che sono espressione della tradizione, hanno una loro storia e una loro particolarità che li rende unici, e che vale la pena di riscoprire.
Tre le direttrici del meeting: stand gastronomici per assaporare le tipicità del territorio, bontà e convivialità da gustare insieme, musica e animazione per rallegrare ancora di più la giornata.