3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Si ricorda la Grande Guerra con il Circolo Culturale “Insieme per Cene”

19 Ottobre 2018
Reading Time: 2 mins read
Si ricorda la Grande Guerra con il Circolo Culturale “Insieme per Cene”
0
SHARES
0
VIEWS

Il 2018 è l’anno del Centenario della fine del primo conflitto mondiale (1915-1918). Per la comunità di Cene non significa solo commemorare l’epopea della “Grande Guerra”, ma anche approfondire l’argomento, promuovendo iniziative di riflessione e di incontro, coinvolgendo anche i giovani. Ecco, allora, che il Circolo Culturale “Insieme per Cene”, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, a cavallo della festività del “4 Novembre” (che mai come quest’anno assume un alto significato storico e commemorativo), propone due incontri informativi sulle vicende e i protagonisti della Prima Guerra Mondiale: venerdì 19 ottobre e venerdì 9 novembre, sempre alle 20.30, presso la sala consiliare del Municipio, in Piazza Italia.
Due serate dedicate, particolarmente importanti, in quanto vanno ad affrontare realtà che mai prima erano state analizzate con approfondimenti e riflessioni particolari. Il primo incontro, in programma il 19 ottobre, tratta del ruolo avuto dall’Esercito italiano nel corso del conflitto. Il relatore è il presidente dell’Associazione Nazionale del Fante arch. Gianni Stucchi. Mentre il secondo incontro analizza il ruolo della Marina Militare italiana: in questo caso il relatore è il Cav. Alberto Lazzari.
“Già nel 2015, anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia – spiega il presidente del Circolo Culturale “Insieme per Cene Lorenzo Correnti – abbiamo organizzato la mostra “Cent’anni fa la Grande Guerra” e il reading “Voci dalla Trincea”, durante il quale l’attore Luigi Zanetti ha letto (alcune volte recitandoli) alcuni brani di libri che hanno come soggetto la Grande Guerra, mentre i rappresentanti dell’associazione Cimeetrincee Marco Baggi e Fabio Terzi (sindaco di Albino, e collezionista di cimeli storici, in particolare del primo conflitto mondiale), li hanno commentati. Erano presenti anche il sindaco di Cene Giorgio Valoti e Mauro Marchi, referente per la Lombardia dell’associazione storica Cimeetrincee. Ebbene, ora a distanza di tre anni, ecco un altro contributo commemorativo della Grande Guerra, realizzato sempre in collaborazione con l’associazione Cimeetrincee”.
“L’iniziativa ha un duplice obiettivo – continua Correnti – Da una parte, intende “far conoscere per non dimenticare” eventi estremamente tragici, affinché la conoscenza porti alla non ripetizione degli stessi; dall’altra, coinvolgere e sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della storia passata, per non dimenticare i sacrifici fatti da tanti altri giovani per regalare un nuovo futuro al nostro Paese”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Anche il vescovo di Bergamo alla Festa della Madonnina

Anche il vescovo di Bergamo alla Festa della Madonnina

Buon successo del concorso fotografico “Passioni”

Buon successo del concorso fotografico “Passioni”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |