Spazio Vivo 2014
Visto il successo ottenuto nel 2013, il Comune di Colzate ha deciso di riproporre anche quest’anno l’iniziativa “Spazio Vivo” avvalendosi della collaborazione della Parrocchia, di due educatrici Luana e Rossella della Coop. Il Cantiere di Albino e di alcuni volontari, tra cui Rosella e Marilisa hanno dato il loro tempo per collaborare al laboratorio di Decupage le cui opere, realizzate dai ragazzi, sono state esposte all’interno della mostra del Gruppo Artistico di Colzate che si è svolta presso il santuario di S. Patrizio dal 09 al 19 agosto.
L’iniziativa a cui hanno partecipato 20 ragazzi, ha avuto luogo il martedì, giovedì e il venerdì dalle ore 14,00 alle ore 17,00 presso il Centro Sociale.
Il numero dei partecipanti è cresciuto di giorno in giorno in quanto erano i ragazzi stessi a promozionare l’iniziativa portando il pomeriggio successivo il proprio amico o cugino.
Ogni giorno le attività erano diverse, laboratori, giochi, preparazione di cartelloni e gite quali la biciclettata in Valle Vertova e la camminata sulla pista ciclabile di Fiorano terminata con un bagno in acqua..
Uno degli obbiettivi dell’iniziativa è stato quello di avvicinare i ragazzi alla realtà del volontariato, così si sono recati presso la Casa di Riposo di Vertova divertendosi a giocare a tombola ed assistendo al recital “Il Cerchio della Vita”.
Questo spazio è stato pensato anche per aiutarli a diventare dei piccoli adulti, imparando a superare in modo positivo gli ostacoli, i disaccordi, i malumori, riaccendendo con l’aiuto degli educatori l’entusiasmo di stare insieme.
Il trasporto con cui i bambini e i ragazzi hanno vissuto lo Spazio Vivo li ha portati a porre delle richieste per il prossimo anno: “Perché non ci fermiamo fino alle 18?” “Non possiamo stare qui a dormire una notte?” “Ma non potremmo farlo tutti i pomeriggi?” ed altro ancora.
Questo ha dimostrato che i ragazzi, se stimolati in modo corretto, hanno voglia di mettersi in gioco e di mostrare le loro capacità mettendoci tutto il loro entusiasmo.
Alla domanda fatta dalle educatrici sul motivo che li ha spinti a frequentare lo Spazio Vivo i più hanno risposto: “Perché sono vivo!”
La sorpresa finale è stato uno spettacolo di cui hanno curato, loro stessi, musica e coreografia.
Infine ma non per ultimo l’Amministrazione Comunale ringrazia Rossella e Luana per aver saputo infondere nei ragazzi la voglia di trascorre il loro tempo in modo positivo e significativo, invogliandoli ad esprimere le loro capacità.