3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Suoni IN Estate, seconda edizione

12 Giugno 2017
Reading Time: 2 mins read
Suoni IN Estate, seconda edizione
0
SHARES
0
VIEWS

Coinvolge le province di Bergamo, Brescia, Sondrio e la vicina Svizzera con appuntamenti da giugno a settembre 2017: è la rassegna “Suoni in Estate”, promossa dall’Associazione “Al Chiaro di Luna” con la direzione artistica di Alessandro Valoti.
Le piazze, le corti e le chiese dei borghi diventano luoghi di cultura dove godere di un cartellone vario e di qualità. Musicisti di fama sono infatti ospiti della rassegna e arricchiscono il cartellone con delle masterclass estive. Il programma di “Suoni in Estate” prevede 10 progetti itineranti con l’obiettivo di coinvolgere tutti gli amanti della musica e di promuovere il territorio. Infatti, ogni evento è mirato al target di riferimento (bambini, anziani, visitatori stranieri e persone con disabilità) per innalzare il livello qualitativo dei servizi offerti allo spettatore con individuazione di itinerari accessibili al target di riferimento e collegati ai siti di interesse turistico e culturale.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

I 10 PROGETTI
Con “L’anima buffa di Gaetano Donizetti”, con il patrocinio della Fondazione Donizetti, il Quintetto di Fiati “Orobie” e il critico musicale Bernardino Zappa portano in scena l’anima tragica e l’anima buffa donizettiana scegliendo tra titoli immortali e altri meno noti.
“1 genio X 5” è un pro¬getto ideato dal Quintetto di Fiati “Orobie” per omaggiare il melodramma italiano con un ricercato programma musicale articolato attraverso Arie, Duetti e Intermezzi strumentali tratti dal reperto¬rio operistico dei compositori dell’800 italiano.
I solisti del Quintetto di Fiati “Orobie” con la pianista Monique Ciola presentano il progetto “Due talenti si incontrano: Mozart e Beethoven”. Proposto l’originale Quintetto per pianoforte e fiati K452 di Mozart a cui si ispirò Beethoven scrivendo il Quintetto per piano¬forte e fiati op. 16.
L’ensemble da camera “L. van Beethoven” si cimenterà ne “La lunga vita di un Settimino”, un’opera giovanile di Beethoven, felice creazione di un periodo spensierato nel quale, alla ricerca di uno stile personale, amava sperimentare con combinazioni strumentali particolari.
“Una gran partita… di Fiati” per 13 strumenti fu composta nel 1781 ed eseguita per la prima volta a Vienna nel 1784 dallo stesso Mozart. A suonarla sarà l’ensemble “Opera Fiati”.
Durante l’estate non mancherà la spensieratezza della “Musica e Cartoni: una passione senza età” con un concerto/show che celebra la musica da film e il cinema in generale. Da Star Wars ai Pirati dei Caraibi, da Heidi a Iron Man, fino al grande compositore italiano Morricone. Sul palco il Quintetto d’Ottoni “Opera Brass”.
“Risate a suon di schiaffi: la Rita di Donizetti” è un opera comica che ha goduto di una certa notorietà con il libretto in traduzione italiana. In scena il soprano Marzia Morandini, il tenore Maurizio Minelli, il baritono Fulvio Ottelli accompagnati dal Quintetto di Fiati “Orobie”.
Con “Battisti e Mogol: emozioni intramontabili” si rivivranno i successi di una coppia che ha scritto pagine straordinarie della musica italiana. Voce Solista Greta Caserta al pianoforte Luca Marcassoli.
Strumenti protagonisti con “Solisti e tanta Fantasia”, in cui le libere composizioni mettono in risalto le loro caratteristiche virtuose, sonore e timbriche.
Con “Sprazzi di Futuro” al termine di ogni masterclass internazionale gli insegnanti e gli studenti offrono al territorio che ha ospitato il corso una presentazione del lavoro svolto, attraverso esibizioni, spiegazioni e presentazioni.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Non c’è ancora la parola fine sulle centraline della Val Vertova

Non c’è ancora la parola fine sulle centraline della Val Vertova

65° anniversario di fondazione de “La Recastello”: a luglio, tre giornate di festa

65° anniversario di fondazione de “La Recastello”: a luglio, tre giornate di festa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |