3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Torna a risplendere il polittico di Giovan Battista Moroni

24 Luglio 2017
Reading Time: 2 mins read
Torna a risplendere il polittico di Giovan Battista Moroni
0
SHARES
0
VIEWS

La scorsa primavera è tornato a risplendere nel fondale del coro della chiesa parrocchiale di San Giorgio il polittico di Giovan Battista Moroni, raffigurante San Giorgio e gli altri santi, al termine del restauro eseguito da Andrea Lutti (di Paladina) e Sabrina Moschitta, direttamente nella sala consiliare del Credito Bergamasco, dove peraltro è stato esposto al pubblico nell’ottobre 2016, in occasione della mostra dedicata al Tiepolo, organizzata dalla Fondazione Creberg. Il restauro della cornice lignea del polittico, invece, è stato condotto da Leone Algisi.
Il polittico è diviso in sei scomparti e raffigura San Giorgio a cavallo mentre trafigge il drago con a fianco una nobildonna; nella cimasa è dipinta la Vergine con il Bambino in braccio, mentre ai due lati in basso sono raffigurati Sant’Alessandro e San Defendente, e in alto Santa Lucia e S. Apollonia. Le sei tele sono racchiuse dentro un’ancona lignea dorata, divisa in tre parti da quattro colonne.
L’opera commissionata dalla Fabbriceria Parrocchiale ed eseguita nel 1575, è fra le principali del pittore albinese Giovan Battista Moroni.
Il pessimo stato di conservazione del manufatto (perdita di porzioni di doratura e colore, parti in via di distacco, azione di insetti, alterazione degli strati protettivi), hanno obbligato ad effettuare interventi di restauro, come il fissaggio dei sollevamenti e delle parti a rischio di distacco, la pulitura dalle polveri, l’eliminazione dei depositi, il consolidamento della pellicola pittorica. Si è trattato di un restauro conservativo, in cui sono state eseguite anche integrazioni con foglia di oro zecchino solo nelle ricostruzioni in legno o resina.
I lavori di restauro, finanziati dalla Fondazione Credito Bergamasco, sotto la guida del segretario generale Angelo Piazzoli, sono stati eseguiti sotto la direzione di Laura Paola Gnaccolini, della Soprintendenza per i beni artistici di Milano.
Ora, finalmente, il polittico è stato riportato al suo antico splendore, per essere nuovamente ammirato nella chiesa parrocchiale di San Giorgio. Un bene prezioso, conservato con cura e a disposizione della comunità.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
“Segnalibro”, piace la “casetta dei libri”

“Segnalibro”, piace la “casetta dei libri”

16 e 17 settembre, Abbazia: terza edizione della Mostra agro-zootecnica

16 e 17 settembre, Abbazia: terza edizione della Mostra agro-zootecnica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |