3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Tour del “Progetto Rifiuti Zero”

12 Maggio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Tour del “Progetto Rifiuti Zero”

RELATED POSTS

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

ADVERTISEMENT

I rifiuti in Italia crescono più rapidamente del Prodotto Interno Lordo: dai dati Federambiente, emerge che la produzione di rifiuti urbani aumenta ogni anno. La causa principale di questa crescita è da addebitare all’aumento di modalità di consumo “usa e getta”. Ma la crescita annua, riguarda non solo i rifiuti urbani, ma anche i rifiuti speciali. Se agli urbani si sommano i rifiuti speciali, si superano abbondantemente i 100 milioni di tonnellate di rifiuti che complessivamente il nostro Paese produce ogni anno. Riguardo al settore degli inerti, si registra ancora un utilizzo indiscriminato di risorse naturali per l’edilizia in genere, con un prelievo superiore alla capacità di rinnovamento e una produzione di rifiuti maggiore della capacità di assorbimento degli impianti: la conseguenza è un rilascio di materiali da demolizione in discariche abusive disseminate ovunque. Vi è infine il settore dei beni durevoli, rifiuti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (i cosiddetti RAEE) di cui non esistono dati certi di produzione, ma per i quali, a detta degli stessi operatori del settore, è prevedibile un trend di produzione in ascesa. Quindi i rifiuti — di qualsiasi natura essi siano — crescono ogni anno, anche a fronte della crisi economica in atto. Le strategie di prevenzione sono poche, poco diffuse e scarsamente efficaci.

Ma dietro l’angolo ecco un progetto che è destinato ad avere successo: il “Progetto Rifiuti Zero”. Non è una semplice campagna di sensibilizzazione, ma mira a trovare ed applicare delle soluzioni che rendano possibile il raggiungimento dell’obiettivo.

Un progetto che sottende tre obiettivi: spendere meno, non inquinare, creare posti di lavoro sostenibili. Come fare?

Tutte le informazioni in merito si possono avere, partecipando alla conferenza itinerante “Progetto Rifiuti Zero”, che fa tappa il 17 maggio, a Cene, nella sala consiliare, alle ore 20.30.

Sono invitati tutti i cittadini, ma soprattutto i rappresentanti delle amministrazioni della Valle Seriana.

In verità, non si tratta di un progetto basato su mere ipotesi. Numerose sperimentazioni in Italia dimostrano che: si può risparmiare fino al 90% sui costi di smaltimento; si possono creare nuovi posti di lavoro; si può azzerare l’inquinamento prodotto dagli inceneritori.

Gli obiettivi dell’incontro, quindi, sono: da una parte, spiegare il “Progetto Rifiuti Zero”, dall’altra, dimostrare la fattibilità pratica del progetto.

“Nel corso della conferenza – spiega il referente del progetto Federico Colombo – si darà conto del lavoro effettuato in collaborazione con il Centro Riciclo di Vedelago, in provincia di Treviso, presso il quale è possibile recarsi per verificare la bontà del progetto; inoltre, illustreremo l’analisi merceologica eseguita in quattro Comuni-campione della Bergamasca, di cui divulgheremo i risultati; ed evidenzieremo le differenze tra l’attuale metodo di gestione dei rifiuti rispetto a quello previsto dal “Progetto Rifiuti Zero”. Molte soluzioni esposte sono già una virtuosa realtà anche in Italia. Ad esempio, nel Comune di Ponte delle Alpi, in provincia di Belluno, i rifiuti, di solito ritenuti un problema, si sono trasformati in una risorsa. Ovviamente, per raggiungere questi risultati è fondamentale la volontà politica dei Comuni e dei loro amministratori, così come l’interesse di tutti i cittadini attenti al loro benessere e alla loro salute”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Migliorare la sicurezza stradale, ridurre le situazioni di pericolo, ottimizzare i flussi di circolazione. Così, da qualche mese (lunedì 26...

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Un anno speciale il 2025 per il Circolo Fotografico Fotofficina di Cene. Festeggia infatti i 15 anni della sua attività....

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere...

Partita la stagione del Parco Paleontologico

Partita la stagione del Parco Paleontologico

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno...

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Era domenica 6 aprile, in locandina la “Cene cammina con l’AIDO”, una gara podistica, dalle valenze solidali, giunta alla sua...

Next Post

Pulizia e messa in sicurezza della valle Misma

Festa di San Marco secondo copione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |