3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Un 2024 più che positivo e già in programma l’agenda 2025

25 Marzo 2025
Reading Time: 2 mins read
Un 2024 più che positivo e già in programma l’agenda 2025
0
SHARES
3
VIEWS

Bilancio 2024 con il segno “+” e un 2025 ai nastri di partenza per l’amministrazione comunale di Cene. “In un lampo è passato un altro anno e siamo nel 2025 – afferma Andrea Camozzi, vicesindaco e assessore a Urbanistica e Lavori Pubblici – Guardando indietro vediamo il lavoro fatto sul territorio, le varie manutenzioni, anche straordinarie, sui nostri edifici pubblici: Municipio, Casa della Serenità (RSA), strade, parchi. Tra gli altri è bene ricordare l’installazione di una rete di telecamere, con centrale di controllo in Municipio, per monitorare il territorio e la circolazione stradale. E’ poi giunta a compimento la cessione della gestione della nostra RSA alla “Fondazione Casa della Serenità ets”: un percorso abbastanza lungo e laborioso che però garantisce una maggiore snellezza all’operatività d’accoglienza, senza essere gravata dai costi di struttura, che resta di proprietà comunale, non solo per calcolo economico ma anche per rispettare i desideri dei concittadini che nel corso dei decenni hanno contribuito in solido a realizzarla e a gestirla. La soddisfazione per il buon andamento del 2024 nasce anche dall’aver creato pochi disagi alla cittadinanza che, a volte, non si è accorta degli interventi in corso d’opera”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Ma oggi l’amministrazione comunale guarda avanti. “A breve, ci aspetta la realizzazione del Nuovo Centro di Raccolta rifiuti, sito sul nostro territorio, in comproprietà con Gazzaniga – aggiunge il vicesindaco Camozzi – Un’opera che viene realizzata con un contributo del PNRR, oltre ad una quota dei Comuni proprietari, che dovrebbe essere completata entro l’estate; garantirà autonomia energetica al sito, maggior efficienza, al fine di migliorare la differenziazione della raccolta rifiuti che si traduce in minori costi da scaricare sulle bollette dei cittadini. Poi, con l’obiettivo di fornire loro una sede consona al servizio che forniscono alla nostra cittadinanza, è in avanzata fase di realizzazione un ambulatorio comunale per due medici; ne beneficerà la cittadinanza, in particolare gli anziani, avranno meno necessità di spostarsi presso altre sedi. In agenda anche interventi a difesa del territorio con la messa in sicurezza e il rifacimento di un tratto su via Monte Bò che ha subìto un cedimento (c’è da rifare un tratto di muro di sostegno e l’asfalto sulla sede stradale, ndr) così come il ripristino dell’argine sulla pista ciclopedonale danneggiato dall’ultima piena del Serio, in autunno. Inoltre, dobbiamo completare l’opera di “svecchiamento” e messa in sicurezza del Parco su Via Fermi, dove alcuni alberi evidenziano debolezze; e, sulla traccia di una relazione redatta da un agronomo, andremo a sfoltire, abbattere, o comunque mettere in sicurezza, anche quest’area pubblica. Allo stesso modo prosegue l’opera di manutenzione e rimessa a norma degli edifici pubblici, ad esempio, il rifacimento dell’impianto di protezione antifulmine sulla RSA, che sta evidenziando i danni del tempo. Sono opere, eccezion fatta per i lavori sulla ciclopedonale, già coperte da appositi stanziamenti e che quindi saranno realizzate nel corso dei primi mesi dell’anno”.

Ma c’è dell’altro in programma. “Abbiamo altro nei programmi e, seguendo la regola della prudenza amministrativa, siamo alla ricerca delle fonti di finanziamento necessarie alla loro realizzazione – conclude Camozzi – Sempre con l’intendimento di rendere più gradevole e fruibile il paese ai nostri concittadini”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Iolisca Occioni Bazzana al Festival di Sanremo fin dagli anni ’60

Iolisca Occioni Bazzana al Festival di Sanremo fin dagli anni ’60

Torneo di scopa

Torneo di scopa

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |