3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Un anno di lavori all’ospedale “Briolini”

22 Gennaio 2019
Reading Time: 2 mins read
Un anno di lavori all’ospedale “Briolini”
0
SHARES
0
VIEWS

Importanti novità all’orizzonte per l’ospedale “Briolini” di Gazzaniga. La scorsa estate, la Regione Lombardia ha stanziato 1 milione e 300 mila euro a favore del presidio ospedaliero, finalizzati all’ammodernamento e alla messa in sicurezza della struttura, oltre che al miglioramento dei servizi, sia per i pazienti che per gli utenti esterni. Una serie di interventi quanti mai necessari, che andranno a rinnovare l’ospedale, rendendolo più funzionale, più moderno, più accessibile, soprattutto rispondente alle moderne necessità dei servizi al pubblico.
In particolare, verrà migliorato l’accesso con la realizzazione di un percorso più breve, coperto e senza ostacoli. Il CUP (Centro Unico Prenotazioni) sarà poi trasferito dall’attuale sede in locali più ampi e spaziosi, ma soprattutto più facilmente raggiungibili dalle persone con disabilità. Inoltre, anche il centro prelievi sarà trasferito in una nuova struttura, più adeguata e più in linea con gli standard dell’accoglienza. Così come si sposteranno i poliambulatori, attualmente dislocati in più punti dell’edificio, che saranno unificati in un’unica struttura centralizzata, al pianoterra, anch’essa di più facile accessibilità. L’ospedale sarà poi dotato di un impianto di climatizzazione, la qual cosa andrà certamente a vantaggio dei degenti: infatti, è prevista la realizzazioni di un nuovo impianto di raffrescamento. A corredo, per rendere più gradevole la sosta e il passeggio dei degenti oggetto di riabilitazione, è prevista la formazione di aree verdi attrezzate.
Di grande interesse anche gli interventi di natura tecnico-strutturale. Per esempio, la sostituzione di alcuni ascensori e l’installazione di uno moderno, l’installazione di un nuovo gruppo elettrogeno, l’adeguamento degli impianti elettrici, la bonifica di alcune aree del manto di copertura del tetto.
I lavori, iniziati lo scorso autunno, sono ora a pieno regime e si concluderanno nell’arco dell’anno. Comunque, l’attività dell’ospedale non subirà interruzioni.
Particolarmente soddisfatto il sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli. “Come amministrazione comunale di Gazzaniga, accolgo con entusiasmo, in modo favorevole, le proposte progettuali e gli indirizzi strategici di riqualificazione dell’ospedale “Briolini”. Riteniamo importante che al centro di tale riqualificazione e ammodernamento sia stata data la migliore importanza all’utente, inteso come cittadino e fruitore di servizi indispensabili, cercando di far sì che sia lui stesso il miglior beneficiario degli interventi, improntando la filosofia ed il concetto progettuale di riqualificazione per migliorare la logistica e creare ambienti confortevoli e accoglienti. Ringraziamo i tecnici progettisti ed in particolare la Dirigenza, rappresentata dal Direttore Generale Dott. Francesco Locati, per l’impegno, la fattiva collaborazione con il Comune di Gazzaniga e soprattutto per l’attenzione che sta dimostrando nel confronti del complesso ospedaliero. Ringraziamo, inoltre, Regione Lombardia che, tramite l’erogazione di questi importanti fondi, dimostra grande attenzione al tema della sanità e grande vicinanza al territorio della nostra valle”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Il concerto di Natale tra consensi e applausi

Il concerto di Natale tra consensi e applausi

La sala consiliare ritorna ufficialmente nella “Sala dello stemma”

La sala consiliare ritorna ufficialmente nella “Sala dello stemma”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |