3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Un assegno di 30.000 euro per l’Hospice di Vertova

21 Maggio 2019
Reading Time: 2 mins read
Un assegno di 30.000 euro per l’Hospice di Vertova
0
SHARES
1
VIEWS

Cresce il sostegno dei benefattori verso l’Hospice cure palliative della Fondazione I.P.S. “Card. Giorgio Gusmini Onlus” di Vertova. Protagonista l’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova, che conta su una trentina di volontari – appositamente formati con corsi specifici – che, oltre a mettere a disposizione tutti i giorni parte del loro tempo per contribuire al miglioramento della qualità di vita dei malati e delle loro famiglie, promuovono varie manifestazioni, finalizzate alla sensibilizzazione della popolazione sulla sempre maggiore diffusione delle cure palliative e anche alla raccolta di fondi da destinare poi al miglioramento dei servizi dell’Hospice stesso. Così, nei giorni scorsi, l’associazione ha consegnato all’Hospice operativo presso la Fondazione un assegno da 30.000 euro, frutto della raccolta delle erogazioni liberali effettuate da parte di molti benefattori. E subito la somma è stata impegnata: infatti, con questo contributo si va a finanziare il costo annuo equivalente al profilo di una figura di infermiere. Questa è la prosecuzione di una iniziativa già avviata da due anni che consente di migliorare gli standard assistenziali, peraltro già garantiti dalla Fondazione IPS “Cardinal Gusmini onlus” di Vertova; in particolare, per offrire un servizio ancora di maggiore qualità sia al malato che alla sua rete parentale e amicale.
“Un particolare ringraziamento a queste persone così generose – spiega il presidente del Consiglio di Amministrazione della “Fondazione Card. Giorgio Gusmini” Stefano Testa – Si tratta di un modo concreto di contribuire al miglioramento della qualità di vita dei malati che accedono al nostro Hospice. Un segno di grande sensibilità, attenzione e vicinanza verso la nostra associazione che, oltre a fornire con i suoi tanti volontari un’attività fondamentale e gratuita, è diventata una risorsa non banale di aiuto fattivo all’Hospice. Nei suoi dieci anni di vita, l’associazione ha erogato contributi all’Hospice per oltre 250.000 euro. E grazie a questa somma sono stati finanziati diversi progetti. Basti pensare che finanzia, in via continuativa da anni, ore aggiuntive, rispetto agli standard previsti, di figure professionali come lo psicologo (5 ore settimanali aggiuntive), il fisioterapista (2 ore settimanali aggiuntive), sostiene corsi di alta formazione in ambito palliativo per il personale che opera presso questo reparto, oltre che consentire ai volontari di disporre di corsi di formazione ad hoc. Insomma, siamo orgogliosi di quello che l’associazione sta portando avanti, riconoscendo che tutto questo è possibile grazie al tempo regalato dai volontari e dai contributi che numerosi nostri sostenitori ci continuano a far pervenire, spesso quale gesto di riconoscenza”.
L’ennesima testimonianza di generosità verso l’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice arriva in chiusura di un anno particolare, durante il quale si è vissuta un’esperienza molto significativa: infatti, si è effettuato, e si è concluso con successo, un corso di formazione per aspiranti volontari, che ha visto la partecipazione di oltre 20 soggetti. Non c’è che dire, un bel gruppo, che ora entrerà a far parte del team di volontari già operativi, dando un importante contributo al loro ricambio ed al rafforzamento della presenza di queste figure in un reparto così delicato. Certo, un percorso formativo molto impegnativo, durato sette mesi, con una lunga serie di incontri tenuti da esperti formatori, che ha saggiato le forze degli aspiranti volontari; ma che alla fine è stato molto apprezzato dagli stessi corsisti”.
L’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice, quindi, dopo aver festeggiato nell’inverno 2018 i 10 anni di costituzione, si appresta ora a continuare il proprio operato con ulteriore slancio e rinnovato impegno, grazie ai nuovi volontari usciti dal corso di formazione.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Simone Gualdi esalta la forza della Sc Gazzanighese

Simone Gualdi esalta la forza della Sc Gazzanighese

Un cortile a colori

Un cortile a colori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |