3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Un Avvento ricco di iniziative anima l’atmosfera natalizia

11 Dicembre 2018
Reading Time: 3 mins read
Un Avvento ricco di iniziative anima l’atmosfera natalizia
0
SHARES
0
VIEWS

Un trionfo di luci e colori, di addobbi e lustrini, per il mese di dicembre, l’ultimo mese dell’anno, quello più magico, dove la protagonista è la gioia, per il Gesù nel presepe e per lo stare in famiglia, fra parenti e amici. Ma dicembre è anche il periodo più atteso e amato da grandi e piccini, sempre ricco di iniziative, che riscaldano l’atmosfera che precede la Notte Santa. E, anche quest’anno, alcuni commercianti, precisamente nella figura di Anselmo Cortinovis, con il prezioso contributo del Comune di Gazzaniga, hanno messo in programma una serie di eventi per allietare il periodo d’Avvento, con il chiaro obiettivo di vivere insieme piacevoli momenti di aggregazione, esaltando lo spirito comunitario.
Le iniziative prenderanno il via ufficialmente venerdì 7 dicembre, presso Piazza Sant’Ippolito Martire; alle ore 19 avverrà l’accensione solenne delle luminarie natalizie, poste come ogni anno a decorare le vie del paese e che fungono da perfetto contorno al periodo di festività. Sabato 8 e domenica 9 dicembre, invece, il carnet si sposterà in centro paese, precisamente in via Roncalli, dove è in programma il “mercatino”, un’iniziativa promossa dal centro socio-culturale “Maria Ferri” di Gazzaniga, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale; sulle bancarelle, prodotti di antiquariato, vintage, collezionismo, hobbistica, nonché prodotti tipici “a filiera corta”; si tratta dello stesso “mercatino” che, da circa un anno, ha luogo ogni seconda domenica del mese, presso il piazzale del mercato, nei pressi della stazione di Gazzaniga. In bella mostra, formaggi nostrani, formaggelle, miele, salumi, frutta, verdura e alimenti bio, prodotti da aziende agricole della zona, che offriranno anche l’opportunità di assaporare cibi sani e biologici derivanti esclusivamente dalla natura e dalle risorse del territorio seriano. Nel contempo, artigiani e hobbisti proporranno tante idee per originali regali natalizi.
Ma i programma non finisce qui. Ci sarà festa anche nella sera “più lunga che ci sia”, quella di Santa Lucia, quando alle 20, dall’Oratorio Sacro Cuore, partirà un corteo, con in testa la Santa, che si allungherà per le vie del paese, fino a giungere in Piazza Sant’Ippolito, dove gli alpini accoglieranno tutti con panettone e vin brulé, mentre Santa Lucia distribuirà caramelle a tutti i bambini.
Nel frattempo, tutte le domeniche di dicembre, presso la casetta “Fiabilà” allestita in Piazza Sant’Ippolito, ai bambini seduti al calduccio in un’atmosfera intima e piacevole verranno lette fiabe da alcuni volontari, mentre gli alpini allieteranno il pomeriggio, preparando una gustosa e corroborante merenda, a base di castagne e vin brulé. E non mancherà Babbo Natale, al quale tutti i bimbi potranno portare la loro letterina.
A coronare le feste natalizie, nel pomeriggio di domenica 23 dicembre, presso il salone delle Scuole Elementari, la Banda Cittadina di Gazzaniga e la Corale Aquilino Belotti si esibiranno nel tradizionale “Concerto di Natale” (la partecipazione è gratuita).
Attenti, però. Le feste, a Gazzaniga, non finiscono con il Santo Natale. Basta trasferirsi nella frazione di Orezzo, dove il 6 gennaio si terrà il tradizionale Presepe Vivente, la rappresentazione della nascita di Cristo contestualizzata nel folklore bergamasco, con figuranti in abiti tipici, artigiani di antichi mestieri che mostreranno il funzionamento di attrezzature da lavoro altrettanto antiche, facendo gustare ai visitatori prodotti nostrani fatti in casa e leccornie di ogni genere.
Doveroso un grazie riconoscente a chi prende sempre a cuore la vivacità del paese, organizzando momenti di convivialità, in assoluta, spensieratezza, puntando ad un sano e genuino divertimento: perché è bello riscoprire i nostri piccoli paesi, che si stanno pian piano spopolando, rituffarsi fra i negozi di vicinato, dove il rapporto con la clientela è vero e sincero, invece di buttarsi in città o nei grandi supermercati, dove i prodotti sono standardizzati e anonimi. Quindi, l’appello di Gazzaniga è chiaro: famiglie, trascorrete le domeniche d’Avvento passeggiando in paese, fra i negozi e le botteghe, riscoprendo il rito antico del far la spesa, saltando da una vetrina all’altra, spesso allestite con eleganza e ricercatezza, apprezzando la sobrietà.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
La corale S. Cecilia in concerto

La corale S. Cecilia in concerto

Ci si prepara al Natale con la “Fiera di Santa Lucia”

Ci si prepara al Natale con la “Fiera di Santa Lucia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |