3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Un defibrillatore per lo skatepark di San Fermo

19 Gennaio 2025
Reading Time: 2 mins read
Un defibrillatore per lo skatepark di San Fermo
0
SHARES
2
VIEWS

Lo scorso mese di dicembre, presso lo Skatepark di Fiorano, in località San Fermo, è stata inaugurata la nuova postazione del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE), un’importante iniziativa a favore della sicurezza e del benessere della comunità, grazie alla donazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri Media Valseriana.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Al taglio del nastro erano presenti, oltre al sindaco Andrea Bolandrina, Natalina Costanza, il consigliere delegato allo sport e tempo libero; Ignazio Grinciari, capogruppo di maggioranza; Renato Paganessi, presidente dell’associazione promotrice del progetto; e il parroco di Fiorano al Serio, don Nazzareno Bertoli.

“L’installazione del DAE – afferma il consigliere delegato allo sport

e tempo libero Lina Costanza – rappresenta un passo significativo per garantire una maggiore sicurezza anche nella parte alta del paese, non solo ai frequentatori del parco, ma a tutta la popolazione che si trova nelle vicinanze. Il DAE rappresenta un contributo essenziale per la sicurezza e la salute dei cittadini, permettendo interventi tempestivi in situazioni di emergenza cardiaca”.

Per la cronaca, si ricorda la presenza in paese di un altro defibrillatore, in Piazza San Giorgio, accessibile a tutti.

Nella prossima primavera, l’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri Valle Seriana organizzerà dei corsi dimostrativi sull’utilizzo del defibrillatore, fornendo conoscenze di base, aumentando così la consapevolezza e la prontezza nell’affrontare eventuali interventi. Da segnalare, a tal proposito, che l’Associazione Nazionale Carabinieri Media Valseriana prevede di installare altri tre defibrillatori sul territorio che comprende una decina di Comuni tra la Media Valle Seriana e la Val Gandino.

“L’Amministrazione Comunale – continua Lina Costanza – vuole esprimere un sincero ringraziamento all’Associazione Nazionale Carabinieri Media Valseriana per la generosa donazione (sul territorio, svolge già opera di volontariato, mediante la vigilanza all’attraversamento pedonale dei bambini, ndr). Questo gesto di altruismo sottolinea l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e le associazioni locali per il benessere della comunità”.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Raccolta differenziata, Gazzaniga è un Comune “riciclone”

Raccolta differenziata, Gazzaniga è un Comune “riciclone”

Emozioni in note a Natale

Emozioni in note a Natale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |