3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Un nuovo ciclo di incontri dell’Aula sociale e digitale

8 Novembre 2023
Reading Time: 2 mins read
Un nuovo ciclo di incontri dell’Aula sociale e digitale
0
SHARES
1
VIEWS

Un circolo di ragazze di tutte le età che insegnano o imparano il taglio e cucito, i lavori a maglia e… il “fare impresa”. Sono i volontari e le volontarie dell’Aula sociale e digitale di Vertova che, lasciata alle spalle la stagione estiva dei “Pomeriggi Insieme”, riprendono ora la programmazione delle attività dell’anno sociale 2023-2024. Tutto è nato nel corso di una recente riunione, dove si è fatto un resoconto dei tre cicli di incontri estivi “Raccontarsi”, “Curare Le piante” e “Telefonino facile”, svoltisi tra luglio e settembre, coinvolgendo in tutto 28 residenti, quasi tutti frequentatori dei suddetti incontri.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Nell’occasione, suggellata da un brindisi finale, diversi dei partecipanti hanno manifestato l’intenzione di proseguire con regolarità gli incontri pomeridiani presso l’aula sociale e digitale, sia sui temi già affrontati, sia su nuovi centri di interesse per piccoli gruppi. In particolare, cinque corsiste si sono dichiarate disponibili per partecipare ad incontri, a cadenza settimanale, dedicati allo scambio di esperienze nelle attività di taglio, cucito, maglieria ed altro ancora.

A seguito di un preventivo confronto con l’assessore a Servizi Sociali, Commercio e Cultura, Cristina Bonfanti, è stato quindi acquisito il patrocinio del Comune di Vertova a sostegno di un’iniziativa che avrà per titolo “ZIE & NONNE: MI INSEGNATE COME SI FA?”. Iniziativa in collaborazione con due associazioni di promozione sociale: “Montagna Bergamasca Viva aps” e “Banca del tempo “Scambia Tempo” di Redona. Obiettivo: insegnare o far imparare le operazioni di taglio e cucito, i lavori a maglia e, più in generale, …il “fare impresa”.

“Queste attività non sono limitate a quelle tipiche di un classico circolo femminile di taglio e cucito – sottolinea il presidente Giovanni Valietti – Come traspare dal titolo e dal sottotitolo, la partecipazione è aperta “a ragazze di tutte le età” (dai 16 ai 99 anni), che abbiano qualcosa da insegnare, ma anche a ragazze che invece vorrebbero molto apprendere. L’idea di fondo degli organizzatori è stata quella di prendere spunto da alcune testimonianze emerse negli incontri del ciclo “Raccontarsi”, nei quali le partecipanti, ora non più giovani, avevano condiviso i sogni nel cassetto della propria gioventù rimasti purtroppo irrealizzati. L’avere iniziato allora una promettente attività artigianale nel campo della maglieria di qualità o della sartoria e averla poi dovuta abbandonare per occuparsi a tempo pieno dei figli e della carriera del marito può costituire ora un’occasione di rivincita, attraverso una sorta di passaggio del testimone tra le generazioni, in modo da essere un sostegno di esperienza e saggezza per giovani donne che, partendo dal saper fare con ago e filo, si sentano incoraggiate ad intraprendere un’attività artigianale o imprenditoriale nel settore”.

In relazione al numero delle adesioni, i volontari dell’Aula sociale e digitale affiancheranno agli incontri settimanali del giovedì pomeriggio (dalle 15 alle 17.30) altri specifici incontri di approfondimento sul “fare impresa” (in gruppo o personalizzati), supportati anche da associazioni di categoria o dalle competenze presenti tra i soci della Banca del Tempo “Scambiatemporedona”.

La partecipazione agli incontri è gratuita. Per iscrizioni telefonare al 340.6709122 oppure presentarsi ogni giovedì dalle 15 alle 17.30 presso l’Aula sociale e digitale, in via Card. Gusmini 9, a Vertova.

Per informazioni: aula.sociale.e.digitale.vertova@gmail.com oppure WhatsApp 340.6709.122.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Volevo la luna

Volevo la luna

14 novembre: “La Biblioteca nel Parco” legge Alessandra Selmi

14 novembre: “La Biblioteca nel Parco” legge Alessandra Selmi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |