3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Un viaggio spirituale per Guglielmo Cagnoni

9 Febbraio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un viaggio spirituale per Guglielmo Cagnoni

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Un viaggio insolito quello di Guglielmo Cagnoni, 59 anni di Gazzaniga, papà di Roberto, 24 anni, e di Alessandra, 18 anni. Lo scorso giugno Guglielmo è stato infatti protagonista di un viaggio “in solitaria”, lungo il “Cammino di Santiago de Compostela”, città che ogni anno è meta di numerosi pellegrini, situata nella regione della Galizia, in Spagna, e famosa per custodire nell’imponente cattedrale le spoglie di “Giacomo il maggiore”, apostolo di Gesù.

Un percorso che molti scelgono di intraprendere, il più delle volte a piedi, spinti da tanti motivi diversi; c’è chi lo fa per sport, chi per diletto, ma c’è anche, e soprattutto, chi è mosso da un desiderio di introspezione o chi, nel proprio intimo, prega per i suoi cari, seguendo un percorso di religiosità e silenzio.

E, così, Guglielmo Cagnoni si è messo in viaggio e, dopo essere atterrato a S. Jean du Port, con volo da Orio al Serio, è partito zaino in spalla per questa sua emozionante avventura.

Il Cammino di Santiago de Compostela percorso da Guglielmo (ci sono varie alternative possibili) è stato lungo circa 900 km e si è snodato attraverso campagne, piccoli villaggi sperduti e sentieri boschivi. Un percorso sul quale è possibile incontrare gente proveniente da tutto il mondo, con la quale stringere amicizia e trascorrere del tempo in compagnia, come è successo a Guglielmo.

Intraprendere il “Cammino” non è di certo cosa semplice e bisogna avere maturato una buona quantità di allenamento, in quanto il kilometraggio giornaliero, per i più esperti, può oscillare anche tra i 40 e i 50 km. Guglielmo ha quindi seguito una preparazione specifica per alcuni mesi prima della fatidica partenza, percorrendo tragitti differenti e irregolari per potersi meglio abituare alla fatica del camminare. Inoltre, “la cosa essenziale – dice Guglielmo – è dotarsi di abbigliamento e scarpe comode. Ho visto molte persone costrette a rientrare in patria perché avevano i piedi martoriati da scarpe da ginnastica nuove ma del tutto inadatte”.

Per di più Guglielmo spiega che “durante il Cammino, è possibile pernottare in ostelli allestiti appositamente per i pellegrini; per accedervi è necessaria però una sorta di “credenziale”, che certifica in un certo senso l’identità del pellegrino e che viene rilasciata via internet o negli appositi uffici”. Questa credenziale, inoltre, viene timbrata di volta in volta e al termine del percorso viene rilasciata la cosiddetta “Compostela”, nonché una certificazione stilata in lingua latina, che concede il perdono dei peccati e attesta l’effettivo compimento del “Cammino di Santiago de Compostela”. Una patente di garanzia.

“Una volta giunti a Santiago de Compostela – racconta Guglielmo – è davvero toccante osservare la straordinaria presenza di tantissima gente, intenta a pregare dinnanzi e dentro alla maestosa cattedrale, nella quale due volte al giorno viene celebrata la S.Messa, con una processione che, passando nella parte posteriore dell’altare, permette ai fedeli di toccare l’urna con le spoglie di San Giacomo”.

Il viaggio di Guglielmo è durato 28 giorni, quattro settimane di riflessione e preghiera, che hanno lasciato in lui una profonda emozione, tanto che la sua intenzione è quella di percorrere nuovamente il “Cammino”, per rivivere l’esperienza della fatica fine a se stessa, imparando a conoscere le altrui, ma soprattutto le proprie, emozioni.

Un viaggio, insomma, in cui è il “cuore” a trasportare il pellegrino, ma soprattutto, come qualcuno disse a Guglielmo: “E’ il “Cammino” che ti porta a Santiago”.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

“Fiorano in Love” celebra San Valentino

Il tennis tavolo della “Vis Gazzaniga” ricorda Nico Martinelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |