3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Una nuova stagione attende il CAI Gazzaniga

17 Gennaio 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Una nuova stagione attende il CAI Gazzaniga

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

E’ tempo di bilanci per il CAI di Gazzaniga, ma è anche tempo per formulare nuovi programmi e definire nuovi impegni, in vista della nuova stagione sociale.

 

Sabato 23 gennaio, presso il salone del Centro Sociale, in Via Dante, a Gazzaniga, si terrà la consueta annuale Assemblea Ordinaria, alla quale sono invitati tutti i soci e i simpatizzanti della Sottosezione. Questa sarà anche l’occasione per le Commissioni di relazionare sull’attività svolta durante l’anno e illustrare i nuovi programmi per il 2016.

Un anno, quello trascorso, tutto sommato positivo, dove ogni specifica Commissione (Alpinismo – Sci alpinismo – Anziani – Sentieri – Cultura) spiegherà i risultati raggiunti, le manifestazioni organizzate e gli eventi completati. Escursioni, gite, scalate, ma anche giornate ecologiche, lezioni tenute presso le scuole, sia medie inferiori sia ITIS, visite guidate presso il Giardino Geologico, tutte effettuate nel rispetto della sicurezza e nella spiegazione di tecniche alpinistiche da un lato e naturalistiche-ambientali dall’altro. Durante la serata, ogni responsabile leggerà la relazione afferente la propria specialità, mettendo in luce i programmi preventivati e quelli svolti e quelli in progetto per il corrente anno. Ci sarà poi l’esposizione della relazione morale, da parte del presidente Giordano Santini, e quella economica a cura del cassiere Mauro Rota. Infine, seguirà la discussione da parte del pubblico e il consueto rinfresco.

La Sottosezione CAI di Gazzaniga conta circa 500 iscritti, metà dei quali di Gazzaniga e l’altra metà equamente divisa e proveniente dai paesi limitrofi: Cene, Fiorano al Serio, Vertova, Colzate e alcuni anche dalla Val Gandino. Quindi, un sodalizio ben radicato nel territorio della Media Valle Seriana, che si configura come ente sovracomunale, pur avendo sede a Gazzaniga.

Quest’anno, oltre alle numerose iniziative portate a termine il CAI Gazzaniga ha brillato per la realizzazione di due importanti eventi. Innanzitutto, la realizzazione dello Skyline “L’orizzonte di Gazzaniga”, una struttura lunga 14 metri, realizzata in acciaio corten e inserita nel muro sottostante l’ITIS Valle Seriana, nella rotatoria dell’obelisco vicino alla stazione. Questa rappresenta in modo schematico, ma molto realistico, quattordici fra i più significativi monumenti di Gazzaniga (chiese, fontane, mausoleo, ponte, ecc.), che alla sera, con l’illuminazione a led, si veste di un fascino particolare. Inoltre, la pubblicazione del libro di 350 pagine “Diari di montagna – dal 1956 al 1980 – di Michele Ghisetti”, che racconta in modo semplice e schietto l’esperienza di questo alpinista, fondatore anche della Sottosezione del CAI Gazzaniga.

Il libro, che sta avendo un ottimo successo, ripropone un centinaio tra escursioni e arrampicate effettuate negli anno ’60 e ’70, descritte in modo vivace e chiaro, nonché partecipate con grande entusiasmo e ricche di citazioni sia tecniche che emotive. Ciò è dovuto all’originalità dei contenuti, alla chiarezza delle emozioni e delle sensazioni provate e trasportate poi nel libro, che ha suscitato un grande interesse sia tra gli amici sia tra i lettori.

Entrambi gli eventi sono stati patrocinati dalla Sottosezione del CAI Gazzaniga

Da segnalare anche la collaborazione che verrà data al nostro socio Bondioli, nell’organizzazione della Gara di Sci alpinismo “Coppa delle Alpi”, inserita nel calendario FISI, in programma sulle nevi di Valcanale domenica 24 gennaio, mentre domenica 31 gennaio, sempre in Valcanale, verrà organizzata la consueta “Gara sociale di Sci alpinismo”, intitolata a Michele Ghisetti.

Pertanto, a ben vedere, un carnet ricco di manifestazioni quello appena portato a termine e l’avvio di un nuovo anno altrettanto ricco e foriero di impegni e programmi.

 

Angelo Ghisetti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Iniziata l’accoglienza giubilare per il vicariato

Michele Ghisetti, un singolare amore per la montagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |