3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Vigili del fuoco sempre in prima linea: in un anno 342 interventi

20 Gennaio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Vigili del fuoco sempre in prima linea: in un anno 342 interventi

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Sono stati complessivamente 342, ben 90 in più rispetto al 2013, gli interventi che i vigili del fuoco volontari di Gazzaniga hanno effettuato nel corso del 2014. Un numero di “uscite” considerevole, che la dice lunga sulla recrudescenza delle situazioni di pericolo che si sono verificate nel corso dell’anno, soprattutto in ambito di degrado ambientale e protezione civile.

 

Il resoconto delle attività 2014 è stato presentato dal capo distaccamento Piero Camozzi, in occasione della ricorrenza di S.Barbara, patrona dei pompieri, festeggiata nel distaccamento di via Salici. “E’ stato un anno impegnativo – ha spiegato Camozzi – Tanti gli ambiti di intervento che hanno visto all’opera i volontari del distaccamento di Gazzaniga: in particolare, quest’anno a tenere banco sono stati gli allagamenti, le frane, gli smottamenti, a seguito degli eventi temporaleschi che hanno infierito sulla Val Seriana, in particolare ad Albino, in Valle del Lujo. Interventi che hanno impegnato i volontari anche di notte. Alla luce di questo i volontari dovrebbero essere aiutati e sostenuti anche a livello economico da parte degli enti pubblici, per il grade servizio che fanno ale comunità coinvolte dagli incidenti e dagli incendi, proprio per metterli in condizione di operare in modo sempre più adeguato”.

Alla cerimonia era presente il comandante provinciale Agostino Carrolo, che ha sottolineato come “il distaccamento di Gazzaniga è un esempio di eccellenza a livello provinciale, garanzia di sicurezza pe rle comunità del territorio seriano e, più in generale, bergamasco”.

Tra gli intervenuti il sen. Nunziante Consiglio, i sindaci di Gazzaniga, Fiorano al Serio, Vertova, Cene e Colzate, i rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato, dei Carabinieri e delle associazioni di volontariato. Il parroco di Gazzaniga don Luigi Zanoletti ha poi celebrato la S.Messa, non risparmiando parole di elogio per il lavoro svolto dal distaccamento di Gazzaniga per le comunità locali.

Ed ecco gli interventi nel dettagli. Nella lotta agli incendi, quasi un centinaio, i pompieri di Gazzaniga si sono impegnati su vari fronti e con destinazioni molto diversificate: canne fumarie incendiate, tetti, autovetture, abitazioni, boschi e sterpaglie, fuochi di ripulitura, cascine, fienili e legnaie, stabilimenti ed esercizi commerciali.

Nell’ambito delle chiamate per problemi legati all’acqua da segnalare molti interventi per prosciugamenti perdite d’acqua e danni in genere. Ancora notevole il numero degli incidenti stradali che hanno richiesto l’opera dei vigili del fuoco. E mai come quest’anno è stato alto il numero degli interventi legati agli eventi temporaleschi della scorsa estate: dissesto statico, frane e allagamenti. Alto anche il numero degli interventi segnalati alla voce “vari”: soccorso animali, salvataggio persone, lavaggio e sgombero strade apertura porte, bonifica di nidi di vespe.

Quanto alla distribuzione geografica degli interventi, Albino è il Comune della Val Seriana che ha avuto il maggior numero di chiamate, seguita da Cene e Gazzaniga.

Grande novità del 2014 è stata l’incremento dell’organico, con l’entrata in servizio di 5 nuovi effettivi, che portano così a 26 il numero dei pompieri del distaccamento di Gazzaniga: Nicola Zanetti, Christian Panseri, Marco Legrenzi, Demis Rottigni, Massimo Plebani. Inoltre, miglioramento del parco-macchine, con l’acquisizione di un’autoscala di 30 metri, messa a disposizione dal comando di Bergamo.

La festa di Santa Barbara è stata celebrata, come detto, in caserma con un rito religioso presieduto dal parroco di Gazzaniga don Luigi Zanoletti. Nell’occasione, è stato ricordato il conferimento al caposquadra Giacomo Persico della croce d’argento per i suoi 15 anni di servizio.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Il coro alpino Vertova – Colzate nell'anno 2014: canto e memoria

Educare alla legalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |