3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Visite guidate all’Accademia Carrara

16 Gennaio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Visite guidate all’Accademia Carrara

RELATED POSTS

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

ADVERTISEMENT

L’Accademia Carrara di Bergamo, uno dei musei più importanti d’Italia, ha riaperto i battenti da circa un anno. Una riapertura che è frutto di un grande lavoro di squadra, che ha visto impegnati istituzioni, storici dell’arte, conservatori, restauratori, architetti, ingegneri e sostenitori privati, per consegnare alla comunità bergamasca il suo scrigno più prezioso di tesori d’arte.

 

Dopo aver tenuto alto il suo prestigio all’estero, con mostre organizzate in alcuni tra i più importanti musei del mondo, la storica pinacoteca di Bergamo ritorna dunque protagonista della cultura e dell’arte italiana, grazie ai suoi tanti capolavori, molti dei quali restaurati durante i sette anni di chiusura.

Dalla scorsa primavera si susseguono a ritmo incalzante le visite guidate, per ammirare il rinnovato allestimenti, i nuovi servizi tecnologici e di accoglienza, degni di una grande istituzione culturale. Un vero luogo simbolo del collezionismo italiano, capace di esporre al suo interno capolavori assoluti dell’arte italiana, compresi soprattutto tra il XV e il XIX secolo, con nomi d’eccellenza quali Pisanello, Mantegna, Bellini, Botticelli, Raffaello, Baschenis, Fra Galgario, Tiepolo, Canaletto e Piccio. E importanti nuclei di opere di Lorenzo Lotto e Giovan Battista Moroni.

Ebbene, per offrire un’opportunità agli amanti dell’arte e soddisfare la naturale curiosità connessa alla riapertura e al nuovo allestimento dell’Accademia Carrara, il Comune di Cene, in collaborazione con “Tre-Tris”, organizza per domenica 14 febbraio “I love Accademia Carrara”, una visita guidata alla preziosa pinacoteca. Il ritrovo è alle 15.45, in Piazza Giacomo Carrara 82, a Bergamo.

Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi tutti i lunedì, dalle 20.30 alle 22.30, a “Tre-Tris”, presso la sua sede, in Piazza Italia 14, a Cene. O telefonando al 349.2477393.

 

Lara Gandossi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Migliorare la sicurezza stradale, ridurre le situazioni di pericolo, ottimizzare i flussi di circolazione. Così, da qualche mese (lunedì 26...

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Un anno speciale il 2025 per il Circolo Fotografico Fotofficina di Cene. Festeggia infatti i 15 anni della sua attività....

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere...

Partita la stagione del Parco Paleontologico

Partita la stagione del Parco Paleontologico

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno...

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Era domenica 6 aprile, in locandina la “Cene cammina con l’AIDO”, una gara podistica, dalle valenze solidali, giunta alla sua...

Next Post

Un mese di sorrisi alla Fondazione “Cardinal Gusmini”

A Pesaro un Natale anticipato per gli “Arcieri del Calabrone”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |