3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Volevo la luna

8 Novembre 2023
Reading Time: 2 mins read
Volevo la luna
0
SHARES
1
VIEWS

Al termine di un ricco programma teso alla valorizzazione e alla diffusione della cultura, nell’ambito delle iniziative di Bergamo Brescia capitale italiana della cultura, il Comune di Vertova organizza al centro culturale Testori (ex convento) una mostra personale dell’artista Beniamino Piantoni (04-26 novembre).

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Piantoni si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano alla scuola di scultura di Alik Cavaliere e ha insegnato discipline plastiche presso il Liceo Artistico Statale di Bergamo. Ha partecipato a diverse mostre personali e collettive ricevendo numerosi consensi e premi tra i quali si ricorda il “Premio Agazzi” che viene assegnato a Mapello da una giuria internazionale.

Il pittore, originario di Pradalunga, vive a Vertova da diversi anni e lavora ad Albino in uno studio che gli è stato messo a disposizione dalla ferramenta Buttinoni.

Beniamino Piantoni spiega:

“Ho intitolato la mostra “Volevo la luna” perché appare come luogo poetico e metaforico che funge da filo rosso nel racconto della condizione umana. La mostra è antologica, espongo una serie di quadri realizzati dal 2000 al 2022, raccolti in diversi argomenti sviluppati nel corso degli anni. Il primo tema è “Interni” dove il palcoscenico del racconto diventa il luogo degli incontri, segue il “Mito di Cupido” e quindi dell’amore, c’è poi il “Tango” a cui fa seguito un lavoro sulle maschere e la musica. Negli ultimi anni la sensazione di timore e di disagio, legata anche alla pandemia e alla sofferenza fa crescere l’idea del “Presagio”. In tal senso nel 2020 per ricordare le vittime del Covid ho realizzato un quadro dove viene raffigurata una coppia di amanti che vive e sente il pericolo imminente. Il quadro è stato pubblicato sul giornale della diocesi di Trento “Vita Trentina” insieme ad altri quadri di otto artisti lombardi per ricordare il dolore immenso che ha colpito la provincia di Bergamo. Per sfuggire al dolore mi sono rifugiato nel “Sogno” ritrovando di nuovo la luna come luogo dei desideri.

Ho sempre dato molta importanza anche all’aspetto tecnico che, talvolta, prende il sopravvento sul racconto dando forza al segno e all’incontro dei materiali.

La mia pittura si occupa di figurazione, ossia tende a rappresentare il reale, raccontando le storie della vita interpretate però in chiave moderna, seguendo gli stili classici del 900, con particolare interesse per l’espressionismo tedesco e l’informale americano, passando da Willem de Kooning a Francis Bacon”-.

La mostra si rivela così un’occasione imperdibile per conoscere le opere dell’artista bergamasco che ci accompagna in un percorso ricco di umanità, di sentimento e di bella pittura.

Sergio Tosini

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
14 novembre: “La Biblioteca nel Parco” legge Alessandra Selmi

14 novembre: “La Biblioteca nel Parco” legge Alessandra Selmi

Festa di comunità con castagnata, gara di torte e taglio della bora

Festa di comunità con castagnata, gara di torte e taglio della bora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |