3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Volley Gazzaniga

13 Giugno 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Volley Gazzaniga

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

La Volley Gazzaniga è un’associazione sportiva dilettantistica nata nel 2009 sul territorio di Gazzaniga, gestita da alcuni volontari che hanno voluto creare un progetto di pallavolo in un paese in cui non esisteva alcuna società che si occupava di questo sport.

 

Il motivo per il quale questa associazione sportiva è stata creata è quello di proporre un progetto sportivo di pallavolo che potesse dare la possibilità a tutti i bambini di Gazzaniga di potersi approcciare a questo sport sul proprio territorio senza doversi necessariamente rivolgere alle società dei Comuni limitrofi (per esempio Cene e Fiorano al Serio).

Questa proposta è stata fin da subito sostenuta, sia dal punto di vista economico che organizzativo, dall’amministrazione comunale di Gazzaniga che ci ha permesso di fare allenamenti e disputare partite di campionato in modo dignitoso. A tal proposito, sono stati messi a disposizione della palestra comunale di Gazzaniga una rete, pali con protezioni nuovi ed un tabellone segnapunti elettronico.

Molto disponibile è la custode della palestra che da sempre è presente per aprire e chiudere la palestra nei momenti in cui abbiamo bisogno, nell’avvisarci quando qualcosa non funziona, nell’aiutarci in qualsiasi cosa le si chiede.

L’aiuto di queste persone insieme ai volontari della società e a qualche sponsor ci ha permesso, e continua a permetterci, di offrire questo servizio alle famiglie con bambini e ragazze di età compresa tra i 7 e i 20 anni a costi contenuti, così da non gravare sulle famiglie (anche quelle meno abbienti).

Ad oggi, siamo riusciti a comporre quattro squadre di età diverse (a seconda delle categorie previste dal CSI di Bergamo), che ogni anno disputano il campionato organizzato dal CSI, ottenendo anche alcuni risultati soddisfacenti. In merito a questo, vogliamo anche precisare che l’obiettivo prioritario della nostra associazione non è quello di “vincere a tutti i costi”, ma di contribuire insieme alle famiglie e alla scuola ad educare i ragazzi alle regole della convivenza civile e al rispetto dell’altro.

Da quest’anno i genitori delle bambine hanno deciso di allenarsi e creare una nuova squadra tutta loro al fine di poter partecipare, per la prossima stagione, al campionato amatoriale misto. La società è onorata di avere questa squadr, perché è segno che i genitori sono vicini ai propri figli, hanno voglia di fare gruppo, insomma hanno capito e appoggiano il nostro intento.

Essendo la Volley Gazzaniga nata da pochi anni e quindi non radicata nel paese, da quest’anno abbiamo ampliato il nostro progetto educativo, entrando nella scuola elementare del paese, facendoci conoscere. In questo modo, molti bambini e ragazzi di Gazzaniga hanno la possibilità, se lo vorranno, di giocare, imparare e divertirsi con i propri coetanei all’interno della squadra del loro paese.

La Volley Gazzaniga, per cercare di tenere unite le ragazze e le loro famiglie, ha proposto nel corso degli anni delle iniziative a scopo aggregativo, per esempio la “Pedalata”, un’iniziativa nata due anni fa, che prevede una biciclettata in compagnia delle atlete e dei loro genitori. Partendo da Gazzaniga, tutti in sella alle proprie biciclette, si arriva (dopo numerose soste per rifocillarsi) alla casa dell’orfano a Clusone, dove ci aspetta un buon pranzo e un pomeriggio di tornei a squadre miste di genitori, bimbe e ragazze; un’altra iniziativa che è partita solo dalla scorsa estate, ma che verrà riproposta, è un ritiro di tre giorni alla casa dell’orfano di Clusone dove, tra allenamenti, giochi d’acqua, karaoke e notti insonni, si passano tre giorni all’insegna del divertimento.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Presentato il lavoro della Commissione di Lavoro sull’eventuale fusione fra i comui della Media Valle Seriana

Testamento biologico: il pensiero del gruppo Ricircolo 54

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |