3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Volontariato e solidarietà per la locale sezione AUSER

19 Giugno 2017
Reading Time: 2 mins read
Donato all’Auser di Trescore l’ambulatorio della Dott.ssa Eleonora Cantamessa
0
SHARES
6
VIEWS

“Auser è una comunità guidata dalla solidarietà e dalla disponibilità verso gli altri, si fonda sui valori del volontariato in cui tutti possono sentirsi utili, partecipi e felici”. Questo potrebbe essere lo slogan della sezione Auser di Cene, una delle realtà più attive e dinamiche nel panorama associativo della Val Seriana: un sodalizio dal forte spessore sociale, che punta a promuovere azioni e “buone pratiche” di coinvolgimento degli anziani, evitando il loro isolamento e cercando di aiutarli, affinchè possano svolgere ancora un ruolo attivo per se stessi, la comunità e la famiglia.
Tante le iniziative che rendono concreti i valori fondanti dell’Auser di Cene, un gruppo presieduto da Serio Vitalba, che ha sede presso il Centro Diurno Anziani “Ermenegilda Poli”, sito in via Bellora.
Innanzitutto, l’associazione offre un servizio di accompagnamento con automezzo Auser a tutte le persone anziane che necessitano di terapie o visite mediche e che non hanno la possibilità di raggiungere le strutture sanitarie.
L’Auser, inoltre, svolge, con i suoi volontari e in collaborazione con la Comunità Montana Valle Seriana, un servizio di guardiania al Parco Paleontologico di Cene durante il periodo estivo (da giugno a settembre). Ma, non solo. Lo staff dell’associazione organizza la partecipazione a spettacoli teatrali, nei teatri di Bergamo e provincia; come pure di prosa e musicali; allestisce visite guidate ed “uscite” sul territorio.
“Circa questo servizio di guardiania – spiega il vice-presidente Michele Ferraiuolo – si tratta di una collaborazione con la Comunità Montana Val Seriana che chiede ai volontari dell’Auser di prestare un servizio di guardiania dei locali del Parco durante le visite guidate dei gruppi e delle scolaresche, che altrimenti resterebbe privo di controllo e di sicurezza. Il servizio generalmente inizia il 15 giugno e termina il 30 settembre”.
Tante attività e iniziative, a vantaggio della comunità, ma per renderle ancora più funzionali oppure per attivarne di nuove, è necessario implementare l’organico dei volontari. Pertanto, chi ha voglia di rendere un servizio per la comunità, offrendo parte del proprio tempo libero, può contattare l’Auser. Come pure chiunque fosse interessato ad usufruire del servizio di trasporto può contattare la segreteria dell’associazione: Delia Coter Rocca (348.8201363), Maurizio Mazzola (347.1477323), Angelo Cassera (366.9308060).

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
L’Isis Romero è seconda alle olimpiadi nazionali del videogioco didattico

L’Isis Romero è seconda alle olimpiadi nazionali del videogioco didattico

“Cordata della Presolana”: il Cai di Albino c’e’!

“Cordata della Presolana”: il Cai di Albino c’e’!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |