3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

2 giugno: si inaugura il nuovo Municipio

22 Maggio 2018
Reading Time: 2 mins read
2 giugno: si inaugura il nuovo Municipio
0
SHARES
0
VIEWS

Il 2 giugno è “festa doppia” per la comunità di Trescore. In occasione della Festa della Repubblica, l’amministrazione comunale, che si riconosce nella lista di maggioranza di “ConSenso Civico”, chiama a raccolta tutta la comunità, per partecipare alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Municipio. Infatti, al termine di un importante intervento di ristrutturazione, che ha comportato lavori di consolidamento strutturale, efficientamento energetico, ma anche di completa revisione degli spazi interni, riaprirà i battenti Palazzo Comi, sede storica del Municipio.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

A vicesindaco e assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici Michele Zambelli abbiamo chiesto di illustrare gli obiettivi dell’intervento di ristrutturazione.
“Insieme alla Giunta, nell’autunno del 2015, abbiamo deciso di approfittare dei soldi resi disponibili dallo sblocco del patto di stabilità, per finanziare un’opera che altrimenti molto difficilmente sarebbe stata avviata. L’intervento ha comportato uno sforzo economico non indifferente, con un quadro economico di 1.600.000 euro, e uno sforzo in termini di energie per tutti gli uffici comunali. Ci siamo prefissati di raggiungere tre obiettivi fondamentali. Il primo, quello di avere un fabbricato più efficiente dal punto di vista statico e antisismico. Il secondo obiettivo, quello di avere un involucro più efficiente dal punto di vista energetico e dei consumi, da centrare attraverso la sostituzione di tutti i serramenti, la realizzazione del “cappotto interno”, il rifacimento di buona parte della copertura, la riqualificazione di tutta la parte impiantistica sia elettrica che di riscaldamento e raffrescamento. Il terzo obiettivo, quello di avere un organismo più efficiente dal punto di vista funzionale e della distribuzione interna”.

La ristrutturazione del Municipio di Trescore, altrimenti detto Palazzo Comi, in onore di Vincenzo Comi, patriota garibaldino, primo sindaco di Trescore nel 1907, che lo costruì nel 1909, era quanto mai necessaria. Si trattava di un edificio di vecchia data, che mostrava in tante parti i segni del tempo, e che ora, dopo una lunga attesa, è stato fatto oggetto di una completa riqualificazione e di un profondo restyling strutturale.
Il sindaco Donatella Colombi è particolarmente onorata di poter inaugurare questa opera pubblica, proprio in occasione della Festa della Repubblica, sabato 2 giugno.
“Dopo due anni di lavoro, il palazzo comunale riapre le porte ai suoi cittadini, in una data ricca di significato per la Repubblica Italiana, a 70 anni dall’entrata in vigore della Costituzione Italiana. Per la felice occasione, l’amministrazione comunale ha steso un ricco programma, destinato a celebrare sia la Festa della Repubblica sia la riapertura della “Casa del Comune”, articolando due giornate di festeggiamenti”.
La cerimonia di inaugurazione è in programma sabato 2 giugno: alle 9.30, apertura della manifestazione con la Banda Cittadina; quindi, l’intervento delle autorità, nello specifico, il sindaco Donatella Colombi e il vicesindaco Michele Zambelli; a seguire, visite guidate alla struttura; quindi, il taglio del nastro e la benedizione.
I festeggiamenti proseguono il giorno dopo, domenica 3 giugno. Alle 10, è in programma l’ormai consueta cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai nei-maggiorenni, coloro che nel 2018 compiono 18 anni, e a chi ha ottenuto la Cittadinanza Italiana nell’ultimo anno. A seguire, la premiazione degli studenti meritevoli, con l’assegnazione delle Borse di Studio per l’anno scolastico 2016/2017. Il bando di concorso disponeva il conferimento dei seguenti assegni di studio: 10 assegni di studio per studenti della scuola secondaria di primo grado licenziati nell’anno scolastico 2016/2017, dell’importo netto di 100 euro; 5 assegni di studio dell’importo di 700 euro per studenti che hanno conseguito la maturità quinquennale al termine dell’anno scolastico 2016/2017; 2 assegni a laureati di 1° livello dell’importo di 1.000 euro; due assegni a laureati di 2° livello (5 anni di studi o superiore) dell’importo di 1500 euro. Al termine, un rinfresco.

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
“Avanti Tutta!”. Navigare nel grande mare di Internet senza restare impigliati nella rete

“Avanti Tutta!”. Navigare nel grande mare di Internet senza restare impigliati nella rete

Arriva “Sportrè”, la “notte bianca” dello sport

Arriva “Sportrè”, la “notte bianca” dello sport

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |