3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

2015: manutenzioni e non solo

12 Maggio 2015
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

2015: manutenzioni e non solo

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Nonostante i continui tagli che il nostro Comune subisce da uno Stato che non è più in grado ormai di sostenere gli enti locali neppure nel garantire i servizi minimi dovuti ai cittadini, nel bilancio di previsione che la nostra Amministrazione ha appena approvato c’è comunque spazio per poter assicurare agli albinesi alcuni interventi che risultano oggi indispensabili.

 

Certo, avremmo voluto fare molto di più… le necessità del nostro vasto territorio sono molte, e ben le conoscono i nostri cittadini, che prontamente ci presentano le loro segnalazioni, soprattutto in termini di manutenzione delle strade e del patrimonio immobiliare del Comune costituito da edifici come scuole, palestre, biblioteca, alloggi concessi in affitto e cimiteri.

Per quest’anno abbiamo cercato di destinare le risorse a disposizione dei lavori pubblici agli interventi da tempo richiesti dai cittadini, dalla manutenzione delle strade alla realizzazione di nuovi marciapiedi (tra gli interventi è stata prevista, ad esempio, la realizzazione di un tratto di marciapiede in via Serio, lungo la quale, con l’aumento del traffico conseguente all’apertura del nuovo ponte di Comenduno, il transito dei pedoni si è fatto più difficoltoso). Alcune risorse sono state inoltre destinate alla realizzazione di nuovi tratti di illuminazione pubblica, da effettuarsi su vie da anni oggetto di numerose segnalazioni; non riusciremo certo a realizzarli tutti, ma contiamo di cominciare a soddisfare le esigenze di coloro che stanno attendendo da più tempo.

Sono in questi giorni cominciati i lavori per l’insonorizzazione delle pompe di calore installate presso le scuole medie “Solari” di Albino, con un intervento che garantirà la definitiva risoluzione dei problemi acustici che, dall’installazione ad oggi, hanno creato diversi problemi ai residenti della zona.

A breve daremo inizio anche all’intervento di rifacimento della copertura e di adeguamento delle uscite di sicurezza del Palazzetto dello Sport, opere per le quali abbiamo ricevuto dalla Regione Lombardia un finanziamento di €. 50.000,00 (pari a poco meno della metà dell’importo dei lavori).

Riprenderemo inoltre i lavori, interrotti ormai da più di due anni (ma forse sarebbe meglio dire “mai cominciati”), per la realizzazione della pista ciclopedonale della Valle del Lujo, per i quali stiamo completando un progetto di variante che consentirà la messa in sicurezza dei futuri fruitori tramite la realizzazione di un sottopasso in corrispondenza dello svincolo tra via Pradella e via Pertini (sino ad oggi l’attraversamento era previsto “a raso”). Il tracciato dovrebbe essere completato entro la fine dell’anno.

Tra gli interventi in programma per questo 2015 c’è anche la realizzazione della “Zona 30” del centro storico di Albino, per cui stiamo predisponendo il bando di un concorso d’idee sulla base delle aspettative e delle problematiche emerse nel corso di una prima assemblea (a cui ne seguirà a breve un’altra) organizzata con i commercianti ed i residenti delle vie interessate dal progetto; la posa di elementi di arredo urbano diverrà in questo caso funzionale alla riduzione della velocità di transito delle autovetture ed all’organizzazione di spazi di sosta adeguatamente organizzati, permettendo così di portare a compimento il progetto a cui la nostra amministrazione ha dato inizio con la riduzione della Z.T.L. dello scorso anno.

Le poche risorse a disposizione ci hanno inoltre indotto a partecipare ad un recente bando di Regione Lombardia al fine di ottenere un finanziamento (pari all’80% dell’importo dei lavori) per la realizzazione di interventi di edilizia scolastica. Dei tre progetti, tutti estremamente ambiziosi, presentati in meno di un mese grazie ad uno sforzo non indifferente da parte dell’Ufficio Tecnico (che colgo l’occasione di ringraziare pubblicamente), i due interventi per i quali il bando ci ha imposto l’inserimento nel Piano delle Opere Pubbliche dell’anno in corso riguardano la scuola secondaria di primo grado di Desenzano/Comenduno e la scuola primaria di Vall’Alta.

Il progetto per il complesso scolastico di Desenzano/Comenduno prevede un intervento di efficientamento energetico dell’edificio (con realizzazione di un isolamento termico “a cappotto” e la completa sostituzione dei serramenti), da molti atteso con ansia dopo il perenne malfunzionamento della caldaia “a cippato”, oltre alla sostituzione dei corpi scaldanti, al rifacimento dei servizi igienici ed alla sostituzione delle porte interne. È previsto anche un intervento di ampliamento della palestra, per adeguarla alle esigenze delle attività scolastiche e delle associazioni sportive che la utilizzano durante il resto della giornata. Il quadro economico dei lavori ammonta complessivamente ad €. 3.000.000,00 e, oltre al finanziamento regionale, è previsto anche un contributo di circa €. 277.000,00 da parte della società che si occupa della gestione energetica del Comune.

Anche per la scuola primaria di Vall’Alta, edificio per il quale lo scorso anno abbiamo richiesto un finanziamento statale (tramite l’otto per mille dell’Irpef) al fine di poter provvedere al rifacimento dell’impianto di distribuzione del riscaldamento, il progetto che abbiamo presentato per il bando regionale prevede un intervento di efficientamento energetico, la ristrutturazione dei servizi igienici ed un parziale ampliamento (per la realizzazione di tre nuove aule). Il quadro economico dei lavori ammonta complessivamente ad €. 1.900.000,00 ed anche in questo caso, oltre al finanziamento regionale, è previsto un contributo di circa €. 253.000,00 da parte della società che si occupa della gestione energetica del Comune.

Fra pochi giorni avremo notizia dell’esito del bando… e mi auguro vivamente di poter dar comunicazione, sul prossimo notiziario, che il Comune di Albino si è aggiudicato il finanziamento almeno per una delle due opere!

 

IN ARRIVO UN CONTRIBUTO DA REGIONE LOMBARDIA

In relazione allo stato di emergenza conseguente agli eventi calamitosi che hanno visto coinvolto il nostro territorio nella scorsa estate, Regione Lombardia ci ha in questi giorni comunicato di aver attribuito al nostro Comune un contributo per gli interventi pubblici effettuati pari ad €. 46.766,50, a fronte di una richiesta di €. 56.429,10.

 

Arch. Cristiano Coltura, Assessore ai Lavori pubblici e Commercio

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Ancora tagli per 221 MILA EURO da Roma

Comuni della media-bassa Valle Seriana contro il gioco d'azzardo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |