3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

35 anni di LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori)

26 Gennaio 2018
Reading Time: 2 mins read
35 anni di LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori)
0
SHARES
0
VIEWS

E’ forte la solidarietà in Val Cavallina. Dei sei premi assegnati quest’anno dall’UNCI (Unione Nazionale Cavalieri d’Italia) di Bergamo a realtà associative di volontariato che si sono distinte sul territorio per il loro meritevole spirito solidale, ben due sono state consegnate a gruppi che operano in Val Cavallina. L’ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Strato), che ha sede ad Albano Sant’Alessandro, e la delegazione di Trescore della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).
Il riconoscimento ai volontari della LILT è stato consegnato alla Dott.ssa Maria Cristina Sonzogni, nonché ai volontari e alle volontarie impegnati nella delegazione, per gli oltre 35 anni di attività sul territorio della Val Cavallina. A tutti i complimenti e le congratulazioni del Presidente LILT Onlu, dr. Giuseppe Chiesa, del segretario Cav. Lucia De Ponti e del Consiglio Direttivo.
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), un ente pubblico su base associativa che opera sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sotto la vigilanza del Ministero della Sanità, si articola in Comitati Regionali di Coordinamento e sezioni provinciali, che, a loro volta, possono articolarsi in delegazioni. Come nel caso di Trescore, di cui è referente la Dott.ssa Maria Cristina Sonzogni.
In questi 35 anni di attività, la delegazione di Trescore ha svolto un importante lavoro di promozione e sensibilizzazione delle tematiche inerenti i tumori. Dapprima, interventi di prevenzione primaria, mediante campagne informative, distribuzione di opuscoli tematici, incontri di educazione sanitaria, interventi nelle scuole, per promuovere nuovi stili e abitudini di vita e condividere la cultura della prevenzione delle malattie oncologiche. Inoltre, interventi di prevenzione secondaria, per la promozione di una cultura della diagnosi precoce, con esami e controlli periodici effettuabili presso l’ambulatorio della delegazione, e, su richiesta, anche presso aziende e luoghi di lavoro. Inoltre, attenzione verso il malato, la sua famiglia, la riabilitazione e il reinserimento sociale. Del resto, l’obiettivo della LILT è quello di costruire attorno al malato oncologico una rete di solidarietà, di sicurezza e di informazione.
La delegazione LILT di Trescore svolge servizi prevalentemente rivolti alla popolazione della Val Cavallina: Ambulatorio di Dermatologia: le visite si effettuano il mercoledì, previo appuntamento; Ambulatorio di Senologia: le visite si effettuano previo appuntamento; Ambulatorio per la prevenzione del tumore della prostata; Ambulatorio per la prevenzione del tumore del cavo orale; Ambulatorio per la prevenzione del tumore della cervice dell’utero, mediante PAP Test in fase liquida.
Per informazioni, recarsi presso la sede della delegazione LILT di Trescore, in via Damiano Chiesa 4 o telefonare allo 035.944720.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Luisa Rovelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
“Chat en poche”, la nuova commedia 2018 della Compagnia Teatrale “Franco Barcella”

“Chat en poche”, la nuova commedia 2018 della Compagnia Teatrale “Franco Barcella”

Parte la “scuola permanente di protezione civile”

Parte la “scuola permanente di protezione civile”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |