Pronti….partenza…..piedibus!!!!
Anche quest’anno l’amministrazione comunale promuove e incentiva il progetto “piedibus”, offrendo ai bambini delle scuole elementari del territorio un’occasione comune che favorisce, non soltanto il movimento, ma anche un momento di socializzazione tra i piccoli e la conoscenza del territorio.
Il piedibus viaggia solo di mercoledì da fine ottobre sino alla chiusura dell’anno scolastico, certo sarebbe bello attivarlo anche su altri giorni della settimana ma, nonostante la collaborazione di tanti accompagnatori, proporlo su più giorni chiede un coinvolgimento di volontari ad oggi non reperibili.
Fatto comunque molto positivo, per quest’anno sono state attivate sei linee piedibus, che fanno riferimento ai plessi di Albino (centro-funivia) – Bondo Petello (tutti insieme) – Desenzano/Comenduno (Perola-scuola vecchia-Comenduno tutti insieme).
Già dopo il primo “viaggio” si sono aggiunte adesioni di bambini (ricordo che non si può viaggiare con il piedibus se non si è registrati in comune), portando il numero degli iscritti a quota 55.
Sono molto dispiaciuta, invece, per non essere riuscita ad attivare nessuna linea in Valle del Lujo, infatti, i bambini iscritti erano sia troppo lontani tra di loro a livello abitativo sia troppo distanti dall’edificio scolastico (si può ben immaginare l’impossibilità di percorrere più di 1 km. a piedi, magari con bambini di prima elementare).
Colgo l’occasione per ringraziare la referente del piedibus , Alessandra Alborghetti, che è l’indispensabile anima preparatoria di questo progetto, il corpo di polizia locale che prepara e installa le paline nei punti delle varie fermate e, naturalmente, non posso che dire un grazie di cuore a tutti gli accompagnatori volontari per la loro preziosa disponibilità.
Emanuela Testa






