3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Il CCR incontra gli amministratori e i dipendenti comunali

17 Marzo 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il CCR incontra gli amministratori e i dipendenti comunali

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Lunedì 9 febbraio scorso ai bambini e alle bambine consiglieri del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) è stata data la possibilità di conoscere come funziona il Comune, quali sono i compiti dei vari uffici e, inoltre, di incontrare il Sindaco e il Segretario Comunale.Abbiamo dedicato del tempo a questo momento perché pensiamo che per i bambini vedere il comune “aperto”, le scrivanie, i computer, le persone e gli amministratori al lavoro, possa essere un altro piccolo passo che li aiuta a comprendere il valore del loro impegno in qualità di piccoli cittadini e rappresentanti.

 

Ecco alcuni scritti:

Questa uscita è stata bellissima! Abbiamo visitato il Comune e l’ufficio della polizia locale; siamo andati dal sindaco Fabio Terzi che ci ha spiegato molte cose interessanti e con lui abbiamo fatto una foto. Per me questa uscita all’esplorazione del comune è stata istruttiva e io ho imparato molte cose nuove. Tornati nell’aula del Consiglio comunale abbiamo parlato di cosa ci aveva colpito di più e di cosa meno, scrivendolo su dei bigliettini. Questa avventura negli uffici del comune è stata divertente e bellissima. . . vorrei rifarla ancora. (Martina)

La scorsa settimana abbiamo fatto il giro del comune. Abbiamo visitato tutti i piani dell’edificio. Poi la polizia ci ha spiegato molte cose e ci ha fatto provare i giubbotti antiproiettile (Emilio)

Alle ore 17,30 ci siamo trovati in Municipio per aspettare che tutti arrivassero. Il primo ufficio che abbiamo visitato, che si trovava all’esterno del Municipio, è stato la stazione di Polizia Locale dove abbiamo conosciuto il Comandante della Polizia Municipale che ci ha mostrato i sistemi di video sorveglianza, situati in punti diversi del paese e poi ci ha mostrato l’attrezzatura in dotazione alla Polizia Locale. Finita la visita alla stazione di Polizia siamo tornati all’interno del Municipio e abbiamo visitato l’area-due Servizi alla Persona che comprende: anagrafe, pubblica istruzione, cultura e servizi sociali che si trovano al piano terra dell’edificio.

In seguito abbiamo raggiunto il primo piano che comprende gli uffici dell’area-tre Servizi territoriali e gli uffici appartenenti ad essa sono: edilizia privata e urbanistica, lavori pubblici ed ecologia. Sempre al primo piano si trova l’area-uno servizi economici, amministrativi e contabili che comprende tributi, ragioneria e commercio.

Infine abbiamo fatto due chiacchiere con il segretario comunale e il sindaco che si trovano all’interno del proprio ufficio. La visita del Municipio è stata molto interessante e penso di essere stata molto fortunata ad avere avuto l’opportunità di conoscere la complessa struttura municipale di un Comune grande come Albino. (Lisa)

Abbiamo visitato l’edificio che ospita gli uffici del comune di Albino. Nell’Ufficio di Polizia Locale lavorano tredici persone. Ad Albino ci sono molte telecamere collegate a degli schermi all’ufficio di polizia (Via Roma, Viale della Libertà, Via Mazzini, la stazione, Via Sant’Anna, il parco Servalli, auditorium e in municipio). I poliziotti non sempre indossano giubbotti anti-proiettile. Hanno tre libri molto alti che devono sapere molto bene. Uno è il codice della strada. Il numero della polizia di Albino è 035/759922.

L’ufficio Area 2-servizi alla persona…aiutano appunto le persone e registrano le date anagrafiche e demografiche.

Nell’ufficio al Territorio aiutano le persone a decidere se comprare qualcosa o no. Nell’Area 1 si trova il segretario comunale che ci ha spiegato cos’è il comune di Albino e ci ha fatto vedere la piantina aereografica di Albino.Poi siamo andati nell’ufficio del sindaco e abbiamo fatto una foto con lui.La riunione è finita alle 19 (Sofia)

Siamo andati a vedere gli uffici della polizia, abbiamo visto la videosorveglianza e un giubbotto antiproiettile, un nostro compagno l’ha anche indossato! Poi abbiamo visitato i vari settori del Comune. Siamo anche andati dal Sindaco e abbiamo fatto una foto insieme. E’ stato molto bello. (Francesca)

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

17 Marzo, San Patrizio

San Patrizio, le origini e la Chiesa Grande

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |