3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Comuni della media-bassa Valle Seriana contro il gioco d’azzardo!

12 Maggio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Comuni della media-bassa Valle Seriana contro il gioco d’azzardo!

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

L’ASL di Bergamo stima la presenza sul territorio provinciale di n. 434.073 giocatori d’azzardo in età compresa fra i 18 e i 74 anni, di cui fra i 14.065 e i 42083 classificabili come giocatori problematici, e fra i 5.537 e i 24.364 classificabili come giocatori patologici e stima la presenza sul territorio dell’ambito della Bassa Valle Seriana n. 38.777 giocatori d’azzardo in età compresa fra i 18 e i 74 anni, di cui fra i 1.262 e i 3.775 classificabili come giocatori problematici, e, fra i 497 e i 2.186 classificabili come giocatori patologici.

 

Tenuto conto che il gioco d’azzardo patologico è qualificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, a tutti gli effetti, quale “dipendenza” e consiste in frequenti e ripetuti episodi di gioco che arrivano a dominare la vita dell’individuo a scapito della vita sociale, professionale, materiale, dei valori e degli impegni personali e familiari. Coloro che soffrono di questo disturbo possono mettere i loro posti di lavoro a rischio, indebitarsi in maniera ingente, trovarsi ad infrangere la legge per ottenere denaro.

Per quanto riguarda la Regione Lombardia il fenomeno della dipendenza dal gioco d’azzardo lecito è altamente preoccupante: si stima infatti che sia la regione italiana con maggiore spesa assoluta per il gioco. Per questi motivi regione Lombardia già nel 2013 ha approvato una legge volta alla limitazione del gioco d’azzardo, legge che è stata rafforzata nel mese di aprile 2015.

La Provincia di Bergamo è al terzo posto fra le Province lombarde per importo giocato pro capite.

Per questi motivi i 18 comuni dell’Ambito della media e bassa Valle Seriana, su proposta del delegato all’Assemblea dei Sindaci della nostra Città (Vicesindaco – Dott. Daniele Esposito), e a seguito di un’attenta analisi del fenomeno del gioco d’azzardo patologico e della crescente presenza di sale slot e slot-machine all’interno del territorio dell’Ambito, hanno deciso di emanare in modo congiunto, il 4 maggio 2015, un’ordinanza limitativa dell’apertura delle sale slot e del funzionamento delle slot-machine, collocate in altre tipologie di esercizi commerciali.

L’ordinanza avrà i seguenti effetti:

1) ORARI DI ESERCIZIO DELLE SALE GIOCHI AUTORIZATE EX ART. 86 TULPS

L’orario di esercizio è fissato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 23.00 di tutti i giorni, festivi compresi.

2) ORARI DI FUNZIONAMENTO DEGLI APPARECCHI DI INTRATTENIMENTO E SVAGO CON VINCITA IN DENARO, DI CUI ALL’ART. 110, COMMA 6, DEL TULPS, R.D. 773/1931, COLLOCATI IN ALTRE TIPOLOGIE DI ESERCIZI (commerciali, locali o punti vendita del gioco)

a. Autorizzati ex art. 86 TULPS (bar, ristoranti, alberghi, rivendite tabacchi, ricevitorie lotto, esercizi commerciali, ecc.);

b. Autorizzati ex art. 88 TULPS (agenzie di scommesse, negozi di gioco, sale bingo, negozi dediti esclusivamente al gioco, ecc.).

L’orario massimo di funzionamento degli apparecchi, di cui all’art. 110 comma 6 TULPS collocati all’interno degli esercizi indicati, è fissato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 23.00, di tutti i giorni, festivi compresi.

Nel pieno rispetto della normativa vigente e in linea con lo spirito della legge regionale, i Sindaci aderenti a questa iniziativa, la prima di una serie che verranno messe in campo nei prossimi mesi, vogliono mettere in atto misure volte a contenere l’impatto negativo delle attività connesse alla pratica del gioco d’azzardo lecito sugli individui, sulle famiglie, sulla comunità.

La convinzione dei Sindaci è che, in assenza di una legislazione statale forte, solo azioni congiunte tra i primi cittadini di territori vicini possono generare risultati concreti, volti alla tutela della salute dei cittadini.

L’iniziativa dei Sindaci “seriani” avrà un impatto su quasi 100.000 persone!

In data 27 maggio 2015 alle ore 20:30 in Auditorium ad Albino si terrà lo spettacolo teatrale sul tema del gioco d’azzardo e i relativi rischi intitolato: “Il circo delle Illusioni”, la popolazione tutta è invitata a partecipare (ingresso gratuito)

(http://www.compagnialapulce.it/schede/circo.pdf)

Dott. Daniele Esposito,Vicesindaco – Assessore ai Servizi Sociali della Città di Albino

Delegato del Comune di Albino all’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito media-bassa Valle Seriana

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Il Gruppo di Cammino di Albino raddoppia!

Improvvisi disturbi sulla TV ?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |