Il primo Bilancio previsionale del nuovo Assessorato ai Servizi Sociali
Essendo stato approvato il primo bilancio previsionale dell’amministrazione Terzi ritengo doveroso illustrare alcune scelte che hanno coinvolto il mio assessorato.
Preliminarmente sottolineo che la nostra amministrazione pone una particolare attenzione alle situazioni di marginalità e difficoltà socioeconomiche che purtroppo colpiscono i nostri concittadini.
Per questo motivo, nel rispetto preso nel corso del 2014, abbiamo stanziato sin da subito le risorse che riteniamo possano essere sufficienti a coprire l’intero anno solare per i capitoli relativi all’assistenza economica delle persone indigenti. Questa scelta consentirà di evitare di trovarsi a metà anno con i capitoli di bilancio a ZERO e quindi nell’impossibilità di aiutare concretamente per diversi mesi i nostri concittadini bisognosi.
Un elemento di novità introdotto nel mese di novembre 2014, e confermato quest’anno, è l’utilizzo dei “Voucher dell’INPS” per impiegare soggetti in difficoltà economiche in lavori di pubblica utilità al servizio del Comune di Albino. Sino ad oggi abbiamo impiegato 12 persone che, anziché utilizzare il capitolo degli aiuti economici, a fronte del lavoro svolto hanno ricevuto una retribuzione. In modo particolare 3 sono stati impiegati nella distribuzione del calendario comunale e 9 sono stati utilizzati per le manutenzioni da parte dell’ufficio tecnico. L’intera cittadinanza ha dunque beneficiato dei servizi resi da queste persone, le quali sono passate dall’essere passivi fruitori di contributi economici a soggetti attivi utili per la comunità.
È confermato, grazie anche alla rinuncia della mensilità di marzo delle indennità di carica della Giunta e del Presidente del Consiglio Comunale, l’incremento di € 80,00= per ogni iscritto residente alle scuole dell’infanzia paritarie, consentendo così a queste ultime di ridurre (o quantomeno di non incrementare) le proprie rette.
È confermato lo stanziamento per l’assistenza educativa ai disabili per € 410.000,00=.
Inoltre è stato incrementato di € 7.000,00= il contributo ai Cre parrocchiali portandolo così ad € 17.000,00=, consentendo così una rimodulazione e una riduzione delle rette.
Infine si conferma il controllo sempre più crescente nei confronti di chi beneficia degli aiuti economici comunali.
Dott. Daniele Esposito, Vicesindaco – Assessore ai Servizi Sociali della Città di Albino






