3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di maggio

12 Maggio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Commento al bilancio

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

 

Vediamo qualche breve nota a commento del bilancio comunale appena approvato. Un lavoro faticoso da parte dell’Amministrazione, volto a conciliare esigenze tra loro divergenti in un contesto di impoverimento progressivo dell’economia nazionale e conseguentemente di riduzione dei trasferimenti dal Governo centrale. Non vogliamo dilungarci questa volta sul perseverante processo di smantellamento di quell’embrione di assetto federale, che prima del Governo Monti si era tentato di innescare nel Paese. Vabbè, vorrà dire che scivoleremo uniti “confusi e felici” ai livelli postbellici, sapendo bene chi ringraziare, quando sarà il momento.

 

Tornando a noi, il Fondo di Solidarietà (leggi “trasferimenti da Roma”) per il nostro Comune ha subito quest’anno un taglio di 480.000 euro, che si è tradotto nostro malgrado nel ritocco al rialzo delle aliquote per l’IRPEF comunale, in proporzione agli scaglioni reddituali. Facciamo notare che, da quando quattro anni or sono si instaurò il primo dei governi non eletti, i tagli ai comuni sono passati da 1,5 MLD a 8,3 MLD: una progressione degna di un satrapo assiro. Restano le briciole e le poche leve ancora nelle mani delle Amministrazioni, quali la riduzione degli oneri urbanistici, puntando al sostegno di un settore, l’Edilizia, che più di tutti ha sofferto sotto i colpi della crisi dell’ultimo quinquennio, sia per giro d’affari, sia per numero di occupati. Lo Stato ha deciso di dare forfait su tutti i fronti, dall’economia alla sicurezza, lasciando a Bruxelles tutte le decisioni.

Ma ecco che improvvisamente, a tre mesi dalle elezioni regionali, il colpo da maestro: il “governicchio” scova fra le pieghe del bilancio (forse stornandolo dai capitoli destinati al processo di invasione) un “tesoretto” da 1,5 MLD, da distribuire ai Comuni che ancora rispettano gli ordini dall’alto, minore perdita di introiti per le casse locali, nonchè investimento per la campagna elettorale a favore del partito nazionale di maggioranza relativa. Come non volare col pensiero al recente caso degli 80 euro, elargiti a chi aveva già un reddito e in seguito sottratti con maggiori tasse? Ebbene al Comune di Albino spetterebbero circa 200.000 euro di minori tagli, che la Giunta ha deciso di ripartire in una quota da 100.000, destinata alla riduzione del sopraddetto aumento dell’IRPEF comunale, e in una quota rimanente, da accantonare prudenzialmente fino al momento in cui tali cifre saranno definitivamente confermate, ossia intorno all’autunno 2015. Una volta che saranno effettivamente disponibili, verranno erogate per opere di pubblica utilità. Avendo già sperimentato certe sorprese dell’ultima ora, ci sembra una scelta saggia.

Accade però che anche ai migliori giocatori la puntata al tavolo verde talvolta vada in malora: la Corte Costituzionale pochi giorni fa ha bocciato il blocco delle indicizzazioni delle pensioni previsto dalla Legge Fornero e pertanto si profila per il Governo – per il Paese – un rimborso stellare, valutato tra i 5 e i 10 MLD. Da qui sorge più che fondato il timore che il sospirato “tesoretto” svanisca come i sogni all’alba. E’ solo un sospetto, staremo a vedere.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Successo dell’iniziativa “Adotta un’aiuola”

Ora è tempo di “Notturno”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |