3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di marzo

18 Marzo 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Nuovo Ponte sul Serio: a breve la ripresa dei lavori, ma quante incognite!!!

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Fortemente voluto dall’Amministrazione Rizzi, che nel dicembre 2007 ne approvava il progetto definitivo-esecutivo e nell’aprile 2008 lo appaltava alla ditta di Mestre S.A.C.A.I.M., il nuovo ponte sul fiume Serio a Comenduno vide il suo inizio lavori al principio dell’estate 2008. Purtroppo, il rinvenimento di rifiuti nel sottosuolo durante i primi lavori di scavo impose la sospensione dei lavori stessi. Dopo le opportune conferenze di servizio tra Provincia, ARPA, ASL e comune di Albino si giunse nel giugno del 2009 all’approvazione di un piano di bonifica per poi passare ad una ripresa dei lavori. Ma si era ormai nelle settimane delle elezioni amministrative che a fine giugno portarono al governo di Albino l’attuale amministrazione degli Arancioni. Il sindaco e la sua lista di centro-sinistra, non hanno mai fatto mistero del fatto che per loro il ponte non fosse un’opera prioritaria e questo portò l’attuale amministrazione a prendersi fin troppo tempo prima di riprendere i lavori. Così, siamo nell’estate del 2011, dopo due anni dall’insediamento degli Arancioni, la ditta che si era aggiudicata l’appalto fallì, i costi previsti nel frattempo stavano lievitando e i nuovi vincoli del patto di stabilità rendevano sempre più difficile per un comune mettere in campo opere di questa portata. Trascorre tutto anche il 2012 e finalmente l’attuale amministrazione si rende conto che ritardare la ripresa dei lavori o addirittura rinunciare alla realizzazione del ponte stesso comporterebbe un danno economico senza eguali per il comune. C’è un mutuo di milioni di Euro di cui stiamo già pagando gli interessi, ci sono contributi statali e regionali che rischiamo di perdere e i costi dopo 5 anni stanno sempre lievitando.

L’amministrazione decide allora di affidare con trattativa privata il nuovo appalto per i lavori del ponte alla ditta Bergamelli nel quadro, si potrebbe dire, di un piano integrato. Ovvero la ditta Bergamelli si impegna a realizzare il ponte al costo di 2 milioni e 200 mila Euro previsto dopo l’ultima perizia di variante del 2010, sobbarcandosi però l’aumento dei costi fino ad ora intervenuti e i costi per la realizzazione di una nuova rotatoria non prevista nel progetto originario; il comune da parte sua come contropartita concede alla ditta Bergamelli un ampliamento del proprio contesto produttivo, sito proprio nei pressi del ponte, pari a 2100 metri quadrati. Viene redatta un’apposita convenzione firmata dall’impresa Bergamelli e dal Comune di Albino in cui si fissano i vicendevoli impegni atti a soddisfare le esigenze e gli interessi della parte pubblica e della parte privata, convenzione approvata dal Consiglio Comunale la sera del 15 marzo 2013.

Ora, senza soffermarsi ulteriormente sugli anni persi da questa amministrazione per la ripresa dei lavori, tempo e denaro buttati davvero al vento, ci preme porre l’attenzione su altri due o tre aspetti che veramente destano in noi grande preoccupazione.

In primis, il peggioramento del progetto iniziale, che per cercar di risparmiare qualcosa, è stato modificato togliendo le rampe di accesso autonome della pista ciclopedonale che mettevano in sicurezza ciclisti e pedoni per i quali ora è previsto un semplice attraversamento a raso in un punto che sarà assai frequentato anche da traffico pesante. Il risparmio previsto pare poi essere stato vanificato dalla realizzazione di una rotatoria d’accesso al ponte che faciliterebbe il traffico veicolare da Cene, rotonda a nostro avviso inutile visto che le vetture provenienti da Cene potevano servirsi tranquillamente della rotonda posta a poche centinaia di metri più a sud.

Altro aspetto poco chiaro e quanto mai strano è che è stata firmata una convenzione urbanistica tra un privato ed il comune senza che vi sia la previsione urbanistica, ad oggi quella destinazione d’uso e quei volumi dati in contropartita alla ditta Bergamelli non sono previsti nel nostro PGT.

Ma ciò che ci lascia ancora più perplessi è il fatto che il pagamento per la realizzazione del ponte avverrà in un’unica soluzione entro 30 giorni dal collaudo positivo delle opere. Questo vuol dire, che se il crono programma di 365 giorni fosse rispettato, l’anno prossimo il comune si troverebbe nella condizione di tirar fuori di botto 2 milioni e 200 mila Euro con la certezza assoluta di sforare alla grande il patto di stabilità, solo con il pagamento del ponte, senza tener presente il pagamento di altre opere. Forse, prevedere un pagamento delle opere per stati di avanzamento dei lavori avrebbe permesso di spalmare su più anni i pagamenti gravando così di meno sul rispetto del patto di stabilità dei singoli anni. L’impressione è che Il Sindaco e la propria maggioranza abbaino messo in campo nell’ultimo anno e mezzo due grandi opere, scuole di Desenzano/Comenduno e nuovo ponte, per arrivare all’appuntamento della campagna elettorale pronti al taglio trionfale dei due nastri di inaugurazione. Il pagamento di tali opere e i problemi per il mancato rispetto del patto di stabilità, beh, questi saranno poi grane con cui dovrà fare i conti la prossima amministrazione.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di marzo

Assemblea annuale soci ADMO Regione Lombardia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |