3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

La strada per la val de Grü presto di nuovo praticabile

11 Ottobre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La strada per la val de Grü presto di nuovo praticabile

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Durante l’autunno dello scorso anno, a causa di un dissesto idrogeologico naturale, uno smottamento rese impraticabile il primo tratto di strada che conduce in “Val de Grü”, passando per la strada provinciale che sale verso la frazione di Orezzo. La frana, infatti, fu causata da eventi di tipo naturale, derivanti dalle condizioni instabili del  sottosuolo, in seguito alle incessanti piogge della stagione. Lo smottamento interessò subito il basamento della strada, e ne causò lo svuotamento nella parte sottostante; un pericolo che inizialmente interessò anche la sopra transitante strada provinciale.

 

Immediatamente, il Comune di Gazzaniga predispose un piano di periodico monitoraggio, con sopralluoghi di tecnici e geologi, per definire minuziosamente le cause del problema, affinché si potesse trovare l’adeguata soluzione, che risultasse fin dall’inizio dei lavori l’opzione definitiva.

Dalle indagini condotte, è emerso che il nucleo pericolante si estendeva nel sottosuolo fino ad una profondità di circa 6 metri; pertanto, per consolidare l’appoggio della strada, era necessario intervenire a quella quota, dove è presente il substrato roccioso.

I lavori, che hanno preso il via alla fine di settembre, e che dureranno per qualche settimana, da un punto di vista tecnico prevedono la posa di palificazioni, affinché sia possibile effettuare un’opera di ancoraggio della strada sullo strato roccioso sottostante. Una soluzione strategica, che permette di non intervenire direttamente sulla strada tramite la demolizione della pavimentazione, in quanto, tra l’altro, la stessa non venne danneggiata dallo smottamento, e che assicura staticamente sia la strada per la Val de Grü sia la provinciale per Orezzo.

Quest’opera di rifacimento, affidata all’impresa Geoberg di Palosco, ha previsto interamente un impiego di fondi comunali, quantificati in circa 60 mila euro.

Un inizio all’insegna dell’operatività, dunque, per la nuova amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mattia Merelli, che negli ultimi mesi ha concretizzato la realizzazione di interventi pubblici da tempo necessari, come l’asfaltatura del centro storico (riguardanti le vie Briolini e S. Lucia e un tratto di via Manzoni, compreso l’abbattimento di barriere architettoniche).

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Ora è la “Tribuna Fratelli Maffeis”

“3x2”: un “grande” concerto per una “forte” solidarietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |