3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

I risultati delle analisi genetiche degli ecotipi di Castanea sativa di Albino e Pradalunga

19 Gennaio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

I risultati delle analisi genetiche degli ecotipi di Castanea sativa di Albino e Pradalunga

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Il 4 dicembre 2015 a Pradalunga si è tenuto un incontro promosso dai Comuni di Albino e Pradalunga, Comunità Montana valle Seriana, Associazione Castanicoltori del Misma e gruppo culturale e di volontariato amici della castagna di Casale con ad aggetto “I risultati delle analisi genetiche degli ecotipi di Castanea sativa di Albino e Pradalunga”.

 

In primavera 2015 sono stati raccolti 18 campioni fogliari di castagno in diverse zone del Monte Misma con l’intento di svolgere analisi genetiche per individuare i diversi genotipi, identità/profili genetici degli individui.

Le analisi sono state svolte dalla dott.sa Daniela Torello Marinoni del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, Università degli Studi di Torino.

Si è estratto il DNA e si sono individuati 10 marcatori molecolari da ciascun campione, necessari per il confronto.

I risultati hanno permesso di classificare con esattezza le diverse essenze di castagno presenti sulle pendici del Misma, inoltre è stato possibile confrontare le essenza determinate con la genetica rispetto alle denominazioni tradizionali tramandate dai proprietari dei castagni stessi; è emerso che le essenze denominate Ostana e le essenze denominate Balestrera hanno lo stesso profilo genetico, si sono Individuati casi di omonimia nell’ambito dei campioni denominati Rossera, Doaola e Careana, si è individuato un caso di sinonimia tra una Rossera del comune di Pradalunga e una Careana del comune di Albino, Il campione di Marrone del comune di Albino si distingue solo per l’1% dal Marrone presente in Piemonte.

In prospettiva futura ci auspichiamo di estendere le analisi a un maggior numero di varietà, per valutare in modo più completo la biodiversità esistente incrementando il numero di marcatori molecolari per avere una stima più accurata della variabilità genetica e confermare le sinonimie; questo permetterebbe di mettere in atto azioni di salvaguardia e recupero della biodiversità esistente  con la possibilità di selezionare le varietà da propagare per rinnovare la castanicoltura locale.

Fabio Ghirardi

Presidente del Consiglio Comunale

Delegato di Albino alla Comunità Montana

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Notizie in breve da Comunità Montana Valle Seriana

IMU 2016-agevolazioni per contratti comodato gratuito a parenti in linea retta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |