3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

“Generazione Social”, due incontri per i genitori

13 Marzo 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Generazione Social”, due incontri per i genitori

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

L’Associazione Genitori raccoglie più di quattrocento famiglie dell’Istituto Comprensivo, una realtà variegata costituita oggi da 1469 bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Ogni anno l’Associazione, oltre che a dar supporto a progetti consolidati in collaborazione con la scuola, si attiva per promuovere iniziative educative dedicate ai ragazzi stessi o formative per i genitori. Quest’anno abbiamo portato le nostre proposte al TAGE, Tavolo delle Agenzie Educative del Comune di Albino, con cui abbiamo condiviso l’interesse.

 

Ci siamo resi conto di come il mondo della tecnologia e dei social network si appropri molto presto del tempo dei nostri figli, un’invasione precoce che ci tocca da subito, un tema sensibile cui non possiamo sottrarci e per il quale come genitori dobbiamo esser preparati. Il tablet, l’I-Pad, il cellulare, lo smartphone, il computer in casa e a scuola, e poi WhatsApp, Internet, la posta elettronica, Facebook, Twitter, Instagram e tutte le novità che il mercato dell’elettronica continuamente sforna per l’entusiasmo dei nostri figli: non sempre risulta tutto chiaro ma ognuno di noi si sforza per capire e stare al passo con questo mondo affascinante che sono le nuove tecnologie. Il fatto è che crescono anche le nostre domande: quali sono le vere esigenze di un bambino? Le tecnologie digitali sono una necessità o un ostacolo per l’esperienza diretta? A quale età è bene che i nostri figli dispongano di un telefono? È bene che i nostri figli siano liberi di muoversi da soli dentro il mondo virtuale o non sarebbe male che noi genitori li accompagnassimo un po’? Facciamo bene a preoccuparci o siamo eccessivi? Quali le nostre responsabilità a questo proposito? È opportuno che i nostri figli vivano perennemente connessi? E perché sono così spesso distratti? Certi dubbi che a volte ci attraversano la mente sono soltanto il frutto della novità che ancora non abbiamo digerito o corrispondono a qualche rischio reale?

Esiste il fenomeno del bullismo e quello del cyberbullismo: siamo informati di quello che succede ai nostri figli? Sappiamo che a volte sono alle prese con piccoli drammi che poi possono diventare anche problemi. Le persecuzioni on-line sono più frequenti di quello che sospettiamo.

E’ difficile essere sempre aggiornati perché è un mondo che evolve rapidamente. Tanto più che i nostri figli sono sempre più aggiornati di noi.

Per questo abbiamo ritenuto importante approfondire e abbiamo deciso di invitare due esperti, Paolo Ragusa psicopedagogista e formatore del CPP di Piacenza (il cui direttore è Daniele Novara) e Mario Leone Piccinni, ufficiale della guardia di finanza che ci aiuteranno a capire e conoscere. Le serate sono aperte a tutti, si terranno all’Auditorium Comunale di Albino, giovedì 17 e giovedì 31 marzo, alle ore 20.30, questi i temi dei due incontri:

4 Paolo Ragusa: Sempre connessi. I compiti genitoriali nell’era digitale.

Si tratta di regolare e non di proibire. Il digitale non è uno strumento ma un’esperienza che cambia il modo di stare con gli altri e di utilizzare il tempo e lo spazio.

4 Mario Leone Piccinni: Internet e social network. Cyberbullismo e i pericoli delle rete.

Le regole del web sono le stesse del mondo reale? Come gestirne l’uso, quali i pericoli, come proteggersi? Conoscere e informare i ragazzi, il cyberbullismo e la legge.

Per chi volesse approffondire l’argomento nel mese di aprile l’associazione sfera proporrà un percorso breve di tre incontri serali, condotti da ena pesicologa e una educatrice, per lavorare insieme sull’utilizzo della tecnologia da parte di genitori e figli.

Per restare informato visita il blog www.progettoincontro.blogspot.com

Associazione Genitori IC Gioele Solari

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di marzo

ASSEMBLEE PUBBLICHE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |