3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

L’area sgambatura per cani al parco Piccinelli: nuovo regolamento

25 Maggio 2016
Reading Time: 2 mins read
L’area sgambatura per cani al parco Piccinelli: nuovo regolamento
0
SHARES
5
VIEWS

E’ già dallo scorso mese di ottobre che è funzionante l’area di sgambatura per i cani, rintracciata su un’area di 1.000 metri quadrati all’interno del Parco Piccinelli, in via Damiano Chiesa, all’ingresso del paese. E già in pochi mesi questa grande novità (è la prima “area cani” di Trescore) ha ricevuto tanti attestati di gradimento da parte dei cittadini, che peraltro già avevano manifestato il loro apprezzamento in occasione della presentazione del progetto, durante l’assemblea pubblica del 3 luglio scorso. Apprezzamenti legati non solo all’individuazione dell’area esclusiva per gli “amici a quattro zampe”, quanto per il fatto che anche il Parco Piccinelli è stato oggetto di una riqualificazione strutturale, così forte e interessante che in breve tempo si è rianimato ed è tornato ad essere frequentato anche dai bambini, che giocano in tranquillità, a fianco dell’area cani.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Del resto, era ormai necessario intervenire in tal senso, realizzando un’area cani. Negli ultimi anni, è cresciuto e si è evoluto il rapporto con il cane, portandolo ad una costante e progressiva “urbanizzazione”: il cane ormai è un cittadino a tutti gli effetti, vive in città, nelle nostre case, ma ha anche bisogni di spazi dedicati.

Pertanto, l’amministrazione comunale ha pensato di andare incontro alle nuove esigenze dei “cittadini a 4 zampe”, creando nuovi spazi adibiti al gioco e alla socializzazione, dedicando un ampio spazio recintato nel Parco Piccinelli, in cui è possibile lasciarli liberi di correre e giocare.

“Attenti, però – spiega l’assessore all’Ecologia Mara Rizzi – per accedere all’area è necessario rispettare il regolamento esposto all’ingresso, nel quale vengono indicate basilari regole di utilizzo dell’area. Un regolamento, peraltro, che è stato recentemente integrato con l’art. 17 bis, per disciplinare meglio l’area cani, in funzione preventiva, per tutelare la sicurezza delle persone e degli animali.  “E’ obbligatorio entrare ed uscire dall’area cani con l’animale al guinzaglio e la museruola a disposizione; è possibile liberare il cane all’interno dell’area, solo dopo aver oltrepassato l’area filtro (doppio cancello). Il cane non deve essere lasciato incustodito all’interno dell’area cani; il conduttore deve essere presente all’interno dell’area e avere il controllo visivo dell’animale, che deve obbedire al richiamo. E’ vietato lasciare bambini soli con il proprio cane all’interno dell’area; la supervisione degli adulti è indispensabile per prevenire pericolosi incidenti. In caso di manifesta aggressività del cane è obbligatorio che il proprietario del cane allontani l’animale dall’area. E’ vietato introdurre nell’area cani affetti a patologie potenzialmente contagiose per gli altri animali. I cani che abbaiano in modo prolungato devono essere richiamati e se necessario allontanati dall’area onde evitare di rendere sgradita la presenza dell’area cani”.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
I ragazzi di Colzate rivivono lo “Zecchino d’oro”

I ragazzi di Colzate rivivono lo “Zecchino d’oro”

Sperimentare lo yoga della risata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |