3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Medaglia d’oro “Al merito della Sanità Pubblica” alla memoria di Eleonora Cantamessa

9 Novembre 2016
Reading Time: 2 mins read
Medaglia d’oro “Al merito della Sanità Pubblica” alla memoria di Eleonora Cantamessa
0
SHARES
0
VIEWS

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Venerdì 21 ottobre, presso il Ministero della Salute, a Roma, il Capo dello Stato Sergio Mattarella, alla presenza del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ha consegnato la Medaglia d’oro “Al merito della Sanità Pubblica” alla memoria di Eleonora Cantamessa. Il riconoscimento assegnato alla Dott.ssa Cantamessa si affianca a quello di altri illustri rappresentanti della sanitò e del mondo accademico che si sono distinti per il loro operato. In tutto, durante la cerimonia, sono state consegnate dieci medaglie d’oro e sette d’argento.
Questa la motivazione che sottende la benemerenza: “La professionalità, l’abnegazione, il senso del dovere dimostrati dalla Dott.ssa Cantamessa nello svolgimento del proprio dovere, a costo della vita, costituisce un fulgido esempio di eroismo civile e professionale”.
Al Ministero erano presenti la mamma Mariella, il papà Silvano e il fratello Luigi. Ad accompagnare la famiglia Cantamessa in questa importante occasione pubblica c’era anche un delegazione di Trescore, capitanata dal sindaco Donatella Colombi, che ha presenziato alla cerimonia con la fascia tricolore.
Anche questa cerimonia è servita a tenere vivo il ricordo di un medico buono e di un’italiana generosa. Una donna che nessuno ha mai dimenticato, che resta nei cuori e nei pensieri di chi ama la vita.
“Il 21 ottobre scorso, con la famiglia di Eleonora e un gruppo di amiche, ho presenziato alla consegna, da parte del presidente Mattarella e del ministro Lorenzin, della medaglia d’oro alla memoria della nostra concittadina, Dott.essa Cantamessa – sottolinea il sindaco di Trescore Donatella Coombi – Le medaglie sono state consegnate, durante una cerimonia pubblica, alla presenza delle massime cariche dello Stato e dei rappresentanti delle istituzioni politiche, civili, religiose, ad alcuni cittadini che si sono distinti per attività di studio, ricerca, dedizione, in ambito sanitario. La cerimonia è stata molto toccante; da una parte c’è l’orgoglio di constatare il riconoscimento dell’Ordine dei medici nei confronti del gesto eroico di Eleonora, dall’altra l’acuirsi di un dolore che il tempo non riesce ad alleviare. La nostra presenza a Roma ha voluto significare anche l’ammirazione per il suo atto di coraggio e per il suo rispetto verso il “giuramento di Ippocrate”, ma soprattutto un rinnovato grazie alla famiglia Cantamessa per il suo gesto di perdono”.
Ormai, sono trascorsi tre anni da quell’8 settembre, da quando Eleonora Cantamessa, allora 44enne ginecologa di Trescore, è stata uccisa, travolta da un’auto, nel tentativo di soccorrere un indiano rimasto ferito in una rissa fra connazionali a Chiuduno.

T.P.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Il pittore Giovan Battista Paganessi in mostra alla “Galleria San Marco”

Il pittore Giovan Battista Paganessi in mostra alla “Galleria San Marco”

Annunci di novembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |