3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Cinque amici, una band e una canzone alla ribalta del web

10 Novembre 2016
Reading Time: 2 mins read
Cinque amici, una band e una canzone alla ribalta del web
0
SHARES
1
VIEWS

Questa è la storia di un gruppo di amici, oggi tutti “over cinquanta”, della loro amicizia e di una passione comune, che ha viaggiato negli anni, prima perdendosi, per poi di nuovo ritrovarsi, inaspettatamente e meravigliosamente, regalando al gruppo di amici un finale, o forse anche un inizio, piacevolmente sorprendente.
Roberto Boffelli di Fiorano al Serio, Flavio Luiselli di Albino, Sandro Noris di Comenduno, Zeno Pegurri di Ardesio e Maurizio Alberti di Rovetta sono i “Five Sides”, band musicale nata molti anni fa, all’epoca in cui, come molti altri gruppi, ci si ritrovava in garage o in una stanza improvvisata, per suonare insieme, creare nuovi brani o semplicemente fare musica, per poi andare in scena con qualche concerto, qualche piccola esibizione, tutto all’insegna del divertimento.
Poi, però, si diventa grandi, inevitabilmente il tempo libero diventa sempre di meno, e la famiglia e il lavoro, unitamente ad altri impegni, causano lo scioglimento della band. I “Five Sides”, però, nel corso degli anni mantengono comunque una salda amicizia. E, dopo decenni di separazione, ecco che risale a pochi mesi fa l’idea del gruppo di ritrovarsi, riunirsi e fare di nuovo musica insieme, rispolverando, tanto per cominciare, un brano musicale auto prodotto, riadattandolo con nuovi arrangiamenti, per poi caricarlo su YouTube, piattaforma web per la visualizzazione e la condivisione di video, accompagnato da un video-clip. Detto fatto. Nasce così “Feel the wind”, brano di genere rock progressive che affronta il tema della “dipendenza” sotto tutti i punti di vista.
I “Five Sides” decidono di registrare la canzone in uno studio professionale, per ottenere una buona qualità audio, creano il video per la parte visiva e lo caricano sul web; i primi ad arrivare sono i commenti di parenti e amici, ma le sorprese giungono con i commenti di quelli che vengono definiti gli “addetti ai lavori”, musicisti, compositori, esperti di musica in generale. La valutazione finale è decisamente positiva per i “Five Sides”, i quali vengono applauditi per il lavoro svolto, pur non essendo dei professionisti del settore, e altresì consigliati, con alcuni suggerimenti, per migliorarsi.
Ormai, le visualizzazioni su YouTube sfiorano le 3.000 unità nel giro di poche settimane, un dato che lascia la band stupìta e felice allo stesso tempo.
“Complessivamente ci è parso che il lavoro sia stato apprezzato – commenta il portavoce del gruppo Roberto Boffelli – come del resto sembra dimostrino le visualizzazioni in rete; e per noi assoluti sconosciuti si è rivelato un fatto sorprendente, soprattutto perché il video e il brano sono stati realizzati con i mezzi tecnici e tecnologici a nostra disposizione. Ci piacerebbe davvero che la nostra piccola storia di “over cinquantenni” contagiasse altri musicisti a fare come noi, per trovare il piacere di suonare nuovamente insieme, con l’entusiasmo di quando eravamo giovani, perché per chi ama la musica, niente dà più soddisfazione che riuscire a crearla”.
Per vedere il video-clip musicale basta digitare su YouTube il titolo “Feel the wind”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Grande accoglienza per l’ingresso del nuovo parroco don Guido Sibella

Grande accoglienza per l’ingresso del nuovo parroco don Guido Sibella

Laura Ferretti, dirigente scolastico I.S. Lorenzo Lotto di Trescore

Laura Ferretti, dirigente scolastico I.S. Lorenzo Lotto di Trescore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |