Camminare fa bene, ormai lo sanno tutti. E’ un’attività piacevole e naturale, benefica per l’apparato motorio, cardiocircolatorio e respiratorio. E non sono poche le persone che si vedono camminare ai bordi della strada, solitamente in coppia, per godere di un’”uscita” rilassante. Certamente, se praticato con un po’ di continuità, riduce il sovrappeso e aiuta a prevenire il diabete. Inoltre, risveglia tutti i sensi, allontana lo stress, migliora la condizione psicofisica generale. Per questi motivi, e alla luce del successo registrato in questi due anni di attività, l’Avis di Albano S.Alessandro propone anche per i mesi invernali l’esperienza di conduzione con i “Gruppi di cammino”, cioè un gruppo di persone che s’incontrano per camminare lungo i sentieri campestri e collinari del territorio, per tonificare il corpo, rafforzare i muscoli, migliorare la tenuta atletica.
Un’iniziativa dalle valenze sociali, perché rivolta soprattutto agli anziani, per favorire sia il mantenimento dell’elasticità corporea (in un periodo della vita che porta al rallentamento della motricità e, in certi casi, alla sedentarietà), sia la socializzazione fra le persone.
In questo mese di febbraio sono previste sei “uscite” sui colli e lungo i sentieri campestri, con partenza sempre alle 17.30 dal Palazzo Municipale: si parte giovedì 2 febbraio, per poi proseguire con altre cinque camminate: 6, 13, 16, 20, 27 febbraio.
Pietro Ghisleni







