3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Grande successo dell’iniziativa “Arti e Mestieri”: un “ponte” fra scuola e mondo del lavoro

26 Gennaio 2017
Reading Time: 3 mins read
Grande successo dell’iniziativa “Arti e Mestieri”: un “ponte” fra scuola e mondo del lavoro
0
SHARES
0
VIEWS

Un viaggio alla scoperta e alla riscoperta delle arti e dei mestieri, delle lavorazioni artigianali proprie della storia, delle tradizioni e della cultura di San Paolo d’Argon e, più in generale, della Val Cavallina. Questo il senso di “Arti e Mestieri”, l’iniziativa promossa dall’associazione culturale “L’Alveare”, in collaborazione con l’amministrazione comunale, l’istituto comprensivo di San Paolo d’Argon & Cenate Sotto, l’Associazione Genitori e gli artigiani del paese, per dare la possibilità ai ragazzi delle scuole medie di San Paolo e Cenate Sotto di “sporcarsi le mani”, provando vari tipi di lavori artigianali, avvalendosi delle competenze della passione e della disponibilità degli artigiani presenti sul territorio, per favorire l’orientamento scolastico e avere così un’idea più chiara dell’indirizzo di scuola superiore da scegliere .
“Giunta alla sua quarta edizione, “Arti e Mestieri” ha presentato quest’anno due novità – afferma l’assessore alle Politiche Giovanili, Comunicazione, Pace e Integrazione Leonardo Cornago – Se nelle prime tre edizioni è stata rivolta ai ragazzi di terza media, quest’anno la manifestazione, data la volontà di anticipare il laboratorio alle classi seconde, ha coinvolto insieme le classi seconde e le terze delle scuole di San Paolo e Cenate Sotto. Altra novità di quest’ultima edizione è la location: la mattinata , infatti, si è svolta non a San Paolo d’Argon, ma al Palaincontro di Cenate Sotto, dove erano presenti ben 25 artigiani, che hanno dato dimostrazioni “in diretta” delle loro lavorazioni”.
“In “vetrina” acconciatori, estetiste, falegnami, muratori, sarte, carrozzieri, norcini – spiega il delegato alle Attività Produttive, Marco Facchinetti – Tanti artigiani che, con competenza ed entusiasmo, mediante stand dimostrativi, hanno offerto uno spaccato del lavoro artigianale, peraltro ricevendo alti consensi e apprezzamenti da parte dei ragazzi. Questi, divisi in gruppi, hanno potuto avvicinarsi e scoprire in cosa consistono i vari “mestieri”, quali sono i loro attrezzi di lavoro, i materiali utilizzati, i manufatti realizzati o le lavorazioni prodotte, concretizzando la fantasia e l’estro di ognuno”.
“L’iniziativa è nata da un’idea dell’associazione culturale “L’Alveare” – sottolinea il sindaco di San Paolo d’Argon, Stefano Cortinovis – Abbiamo ritenuto che fosse fondamentale far conoscere ai ragazzi delle scuole le attività produttive presenti sul territorio, da un lato per far riscoprire e valorizzare le proprie tradizioni e lavorazioni artigianali, dall’altro per offrire un’opportunità di scelta in tema di orientamento scolastico post-scuola media. Oggi, è fondamentale riuscire a far entrare il mondo del lavoro nelle scuole, affinché gli studenti abbiano una visione chiara e a 360 gradi di quello che potrebbero fare dopo gli studi. Abbiamo scelto il settore dell’artigianato, perché abbiamo verificato come possa offrire grandi potenzialità a livello occupazionale alle nuove generazioni. Il settore è tutto da scoprire, ha mille sfaccettature che possono risultare entusiasmanti per chi deve decidere che cosa fare da grande. Ecco perché crediamo in questa iniziativa, intesa come ottimo punto di partenza per far conoscere ai giovani il mondo del lavoro, in questo caso il settore artigianale, che costituisce realmente una ghiotta opportunità per realizzarsi dal punto di vista professionale e personale”.
L’iniziativa “Arti e Mestieri” è l’unico evento di questo tipo organizzato in provincia di Bergamo, e ha sempre avuto la collaborazione del presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Angelo Carrara. “Non mi stancherò mai di ringraziare il presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Angelo Carrara, per la sua disponibilità – aggiunge il sindaco Cortinovis – Il suo sostegno è determinante, la sua presenza è concreta e fattiva. Ma la buona riuscita dell’iniziativa è il frutto di un lavoro sinergico, che vede la presenza di tanti attori: innanzitutto, la stretta collaborazione delle due amministrazioni di San Paolo d’Argon e Cenate Sotto e l’apporto dell’associazione culturale “L’Alveare”, dell’Associazione Genitori, di concerto con l’Istituto Comprensivo di San Paolo d’Argon e Cenate Sotto”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Onore ai militari della Seconda Guerra Mondiale con la “Medaglia della Liberazione”

Onore ai militari della Seconda Guerra Mondiale con la “Medaglia della Liberazione”

L’associazione culturale “inChiostro” presenta il programma 2017

L’associazione culturale “inChiostro” presenta il programma 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |