3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

I giovani ? Se li chiami, rispondono!

22 Luglio 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

I giovani ? Se li chiami, rispondono!

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Chissà, forse qualcuno si è accorto di un cartello con questa scritta presente in alcuni punti di Albino

Anche l’estate 2013 tramite il “Progetto Giovani di Albino” con gli educatori Sara e Paolo e il coordinamento dell’assessorato, ha visto partire l’iniziativa dei lavori utili per la cittadinanza, eseguiti da ragazzi/e di Albino in età compresa tra i 16 e 19 anni. In 68 hanno risposto alla chiamata mandando mail di iscrizione anche in orari notturni pur di riuscire ad entrare in questa iniziativa. Si pensava di riuscire ad inserire in questa attività, circa 25 persone, ma visto il forte numero di iscritti, si è riusciti ad allargarlo, riuscendo a coinvolgere in totale 40 giovani iscritti.

• Ragazzi/e in Biblioteca ad aiutare a catalogare e sistemare i libri, e perché no a pulire dalla polvere che si deposita su scaffali e libri stessi. La nostra Biblioteca è tra le più grandi della provincia e necessita sempre di personale che la mantenga in piena efficienza e pronta a rispondere alle necessità della cittadinanza per una crescita continua di cultura.

• Ragazzi/e presso la fondazione Honegger per conoscere il valore dell’esperienza e della relazione con gli anziani residenti. Guidati dalle mani esperte dei volontari che operano tutto l’anno presso il centro, i giovani hanno ascoltato, sostenuto e aiutato gli anziani a compiere semplici gesti quotidiani, e contribuendo a sentirsi persone di valore per la nostra comunità.

• Ragazzi/e, sparsi a gruppi di 3-4 per il territorio di Albino con stracci – carta vetrata – pennelli – rulli e pittura, hanno rimesso in sesto alcuni punti che sono stati degradati per vandalismi e altri che necessitavano di manutenzioni e opere di pulizia e tinteggiatura. Il muro esterno e panchine al cimitero di Albino, la barriera della scuola di Vall’Alta, cancello-panchine- fontana al parco Servalli, barriere e locale interno al palazzetto dello sport, fontane erogatrici acqua nei vari punti del territorio, panchine-tavoli-giochi presenti al parco E.Martinelli di Comenduno, ed altri piccoli lavori.

Tutti al lavoro dalle ore 9,00 del mattino sino alle 12,00, e qualche recupero pomeridiano, con assicurazione e un piccolo compenso che li rendesse consapevoli che erano chiamati ad un lavoro (non un gioco) rendendoli responsabili del loro operato (non è stato necessario mettere l’adulto a fare la guardia continua al loro operare).

Prima di assegnare ogni lavoro, gli educatori Sara e Paolo hanno esposto il senso di questo “lavorare” e dell’impegno, segnando l’importanza di fare un qualcosa per la comunità e nella comunità, portando un esempio di attenzione da parte dei giovani e non solo di “disattenzione”.

Crediamoci a questi giovani, diamogli spazio anche se apparentemente sembrano ingombranti e disturbatori, ma loro sono gli adulti di domani e hanno bisogno di nostri esempi positivi

Personalmente sono soddisfatto di questa esperienza che da due anni è in corso, esperienza in linea con quanto emerge in ambito Valle Seriana, dove il tema “prima esperienza lavoro” per i nostri giovani, è la più sentita e discussa da tutti i comuni.

Si sta cercando un coordinamento su questo tema, affinché non si perda il patrimonio dei nostri giovani che sono costretti ad allontanarsi dalla valle per sentirsi realizzati e utili. Uno sguardo particolare è rivolto ai “Neolaureati” che terminata la crescita universitaria fanno fatica e trovare spazi e si allontanano da Albino portando con se un bagaglio di cultura che corriamo il rischio di non riportare più in casa.

Di questi giovani che questa estate si son dati da fare (al momento che scriviamo i lavori sono in piena attività) mi piacerebbe mostrare tutti i loro volti mentre lavoravano, per dimostrare che si sono impegnati sul serio, almeno come esempio allego alcune immagini dei primi lavori

 

Progetto Giovani di Albino

Franco Petteni

Assessore alle politiche giovanili e allo sport

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Progetto “percorsi sicuri”: estensione area pedonale

Insieme per la riapertura del sentiero basso di Piazzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |