3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Dopo 25 anni di carriera, Alice Bonetti saluta la “Pallavolo Don Colleoni”, la “sua” squadra

3 Luglio 2017
Reading Time: 2 mins read
Dopo 25 anni di carriera, Alice Bonetti saluta la “Pallavolo Don Colleoni”, la “sua” squadra
0
SHARES
0
VIEWS

La sconfitta al tie-break contro l’Adro Monticelli in “gara2” del primo turno play-off promozione ha sancito la conclusione della stagione della “Pallavolo Don Colleoni”, che può archiviare con il sorriso un’altra stagione vissuta da grande protagonista nel campionato nazionale di B1.
La formazione, allenata da Matteo Dall’Angelo, si è espressa su ottimi livelli durante tutta la stagione, ma alla fine si è dovuta arrendere alla più completa compagine bresciana. E la gara contro l’Adro Monticelli è stata l’ultima, da giocatrice, per Alice Bonetti, classe 1984, originaria e residente a Trescore Balneario, nonché palleggiatrice e capitana della Don Colleoni.
“Ho chiuso in bellezza – afferma, sorridendo, Alice Bonetti – E’ andata benissimo, eravamo una squadra completamente nuova, visto che solo io e Michela (Gallizioli, ndr) provenivamo dalla formazione della scorsa stagione, composta da tante atlete giovanissime; e non ci aspettavamo di effettuare un cammino così positivo. Siamo riuscite a conquistare un posto nei playoff, abbiamo formato un buon gruppo, nonostante la differenza d’età, e, infine, siamo anche riusciti a far crescere le ragazze più giovani. Meglio di così…”.
E sul più bello, dopo 25 anni di agonismo, Alice Bonetti dice basta. “Questa volta è un’interruzione definitiva – conferma la regista della “Don Colleoni” – Preferisco concludere in bellezza che finire quando non ce la farò più. Quest’anno giocavo con ragazze che hanno quindici anni meno di me e ritengo che sia arrivato il momento di lasciare loro lo spazio che si meritano. Poi, ovviamente, è giusto che dedichi più tempo anche alla mia famiglia”.
Sembra infatti che la scelta di appendere le ginocchiere al chiodo sia arrivata proprio da un piccolo membro della famiglia. “Già all’inizio di questa stagione pensavo che questa sarebbe potuta essere l’ultima. Ma non ero ancora veramente convinta di questa scelta. A farmi prendere in maniera definitiva la decisione ci ha pensato mia figlia, chiedendomi un fratellino”.
Una lunga carriera, iniziata e conclusa con la maglia della squadra del paese nativo. “Ho iniziato quando avevo otto anni, qui a Trescore – conferma la “bandiera” della “Don Colleoni” – Ho fatto Minivolley e il primo anno di Under 14; poi sono passata alla Foppapedretti Bergamo con cui ho fatto la trafila delle giovanili fino all’Under 18, eccezion fatta per l’ultimo anno, che ho disputato a Merate. Poi, ho girato un po’ prima di tornare a Trescore quando la “Don Colleoni” partecipava per la prima volta al campionato di serie C. Da lì mi sono tolta un sacco di soddisfazioni, emozionandomi anche molto, come le promozioni in B2 e poi in B1. Quest’ultima con un sorriso in più, perché l’ho conquistata giocando con due ragazze che io allenavo quando erano bambine (Flavia Carnevali e Cristina Colombi, ndr)”. Già, perché parallelamente all’attività di giocatrice, Alice ha sempre mantenuto anche quella di allenatrice delle formazioni giovanili, ruolo che manterrà anche in futuro.
“Continuerò ad allenare ancora – conclude Alice Bonetti – E’ una cosa che mi piace”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Giordano Signorelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Sempre attivi e solidali il Gruppo Alpini

Sempre attivi e solidali il Gruppo Alpini

Fa tappa nel chiostro del monastero di San Paolo d’Argon la rassegna teatrale “ET Extra Teatro”

Fa tappa nel chiostro del monastero di San Paolo d’Argon la rassegna teatrale “ET Extra Teatro”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |