3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

“La Fenice-Trescore Basket”, la passione della “palla a spicchi”

30 Ottobre 2017
Reading Time: 2 mins read
“La Fenice-Trescore Basket”, la passione della “palla a spicchi”
0
SHARES
1
VIEWS

Quando il basket, quello vero, giocato sul campo, è una passione, a volte si può anche andare oltre e realizzare un progetto tanto idealistico quanto concreto, promuovendo tra i giovani il gioco della pallacanestro con il giusto spirito agonistico, senza mai dimenticare che lo scopo è comunque quello di divertirsi. Si potrebbe riassumere così la storia de “La Fenice-Trescore Basket”, associazione sportiva dilettantistica di pallacanestro che, proprio rievocando la mitologia a cui si è ispirata, rinasce dalle proprie ceneri in quel di Trescore Balneario, nell’afosa e bruciante estate del 2011, grazie alla passione per la “palla a spicchi” dei suoi storici fondatori, un gruppo di amici, di quelli veri, coriacei lottatori da arena cestistica che, per varie vicissitudini, di limitarsi a guardare le partite di basket alla TV non ne avevano per niente voglia.
In realtà, una società sportiva non può nascere dal nulla, soprattutto nell’Italia della burocrazia infinita; ecco che, allora, per realizzare un progetto serio, è necessario affidarsi a persone con qualche anno di esperienza, ed è proprio grazie a questi preziosi consigli che i nostri futuri dirigenti sono riusciti a realizzare il loro progetto e superate le prime difficoltà, soprattutto legate alla disponibilità di palestre e campi di gioco e, sotto la guida del diplomatico presidente dott. Mattia Noris, del suo vice dott. Fabrizio Bonetti, del segretario Marcello Tebaldi e del consigliere Stefano Barboglio, “La Fenice” si è subito messa al lavoro, per poter prendere il volo, rilanciandosi nel basket provinciale.
“Oggi, la società compie sette anni e vanta una ventina di tesserati tra giovani e meno giovani, disputando costantemente ormai da diversi anni il campionato provinciale di 1^ Divisione Bergamasca, peraltro con ottimi risultati – spiegano i responsabili – Per quanti hanno creduto in questo progetto è un motivo di orgoglio. Ricordare le ore passate nella vecchia palestra del liceo a riverniciare le linee, secondo il nuovo regolamento sportivo, sostituire a proprie spese tabelloni e segnapunti, per poter ottenere l’omologazione del campo per poter disputare le partite ufficiali, fa quasi pensare ad un basket di altri tempi. Ma è solo da un anno che, grazie ad una più attenta presenza dell’assessorato allo Sport del Comune di Trescore Balneario e ad una nuova gestione dell’impianto sportivo Palaterme, “La Fenice-Trescore Basket” ha la possibilità di disputare le gare ufficiali di campionato nella lucente Palaterme Arena.”
Anche in questa stagione la squadra de “La Fenice-Trescore Basket” si presenterà ai blocchi di partenza del campionato provinciale di 1^ Divisione Bergamasca pronta a lottare su ogni pallone, con le ormai storiche avversarie di provincia, che vanno dalla più lontana Alto Lago Basket Castro, con cui esiste peraltro un sodalizio sportivo che è quasi un gemellaggio, all’altra squadra di Trescore, la Nuova Aurora, rifondata lo scorso anno, e con la quale è previsto un attesissimo derby; alle coriacee formazioni valligiane, come il Fervens Basket Vertova e la Pallacanestro Ranica; le nuove promesse Almenno San Bartolomeo, Martinengo, Palaval e Basket Covo; andando fino ai confini provinciali con la tenace S. Giuseppe Dalmine, la nuova Osio Sotto, gli Angels di Pontirolo, la solita ostica EBG Basket e la Pallacanestro Palosco.
Agonismo, certamente, ma il principio fondamentale rimane quello di promuovere il gioco della pallacanestro e di permettere a chiunque di poter giocare, senza nessuna esclusione, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i giovani di Trescore e dei paesi limitrofi che amano questo sport.
Per informazioni sulle partite di campionato, sui risultati e sugli eventi promossi dalla società, basta collegarsi sulla pagina Facebook: https://it-it.facebook.com/lafenicetrescore/

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

P.S.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
ENZO FIOCCHI, Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile di Albano Sant’Alessandro

ENZO FIOCCHI, Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile di Albano Sant’Alessandro

Alti consensi per l’edizione 2017 di “Autunno Culturale”

Alti consensi per l’edizione 2017 di “Autunno Culturale”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |