3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di novembre

2 Novembre 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

SCUOLE ELEMENTARI DI COMENDUNO (E FORSE DESENZANO): CANTIERE APERTO… SCUOLE FORSE…

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Domenica 13 ottobre il cantiere delle future scuole elementari di Comenduno e (forse) Desenzano è stato aperto per visite guidate ai cittadini. Tutto il team dell’amministrazione, con il Sindaco in testa, si sono prodigati ad illustrare e magnificare le future scuole con considerazioni naturalmente positive e ottimistiche su questa struttura all’avanguardia che, sostituirà nel prossimo anno due edifici scolastici ormai obsoleti e insufficientemente capaci di ospitare gli studenti della scuola primaria.

Anche noi un giretto l’abbiamo fatto e vorremmo sottoporre alla vostra attenzione qualche dubbio e qualche considerazione:

1. Dieci aule saranno sufficienti a coprire il numero di bambini previsto con l’accorpamento delle due attuali scolaresche?

2. Perchè all’interno non è stata prevista la mensa scolastica (attualmente sui due plessi ci sono circa 100 bambini che usufruiscono del servizio mensa)?

3. Perché non esiste un passaggio diretto e sicuro con l’adiacente scuola media?

4. La palestra si può definire “palestrina” vista la dimensione!

5. Sui progetti esposti l’edificio ha l’intestazione “scuola primaria di Comenduno”!

6. La previsione di conclusione lavori per la prossima primavera, o per il prossimo anno scolastico, sarà mantenuta visti i ritardi in partenza d’opera?

 

Anche i visitatori hanno posto domande, tra le tante giustamente fatte, riportiamo all’attenzione di chi legge le risposte date in merito da Luca & Co.:

 

1. Se le aule non saranno sufficienti nessun problema, ci sono cinque laboratori che si potranno adibire in merito, oppure saranno create classi di 26-28 alunni, sperando di non avere una maggiore natività nei prossimi anni. Comunque è già prevista la possibilità di creare un secondo piano se serve (purtroppo i lavori si faranno con la scuola a regime).

2. Inutile creare una mensa interna visto che si usufruirà di quella presente nelle vicine scuole medie.

3. Si, il passaggio diretto era previsto, ma poi ci si è accorti che tra le due strutture è presente un dislivello del terreno che comportava una spesa di “150.000 euro” e le insegnanti allora ci hanno proposto (proposta presa al volo), di destinare tale somma agli arredi scolastici perché “fare due passi uscendo da un cancello per entrare in un altro, ogni giorno, non fanno male”!

4. La palestra non è grandissima, ma non serve ne’ per giocare a basket ne’ a pallavolo, e siccome sarà utilizzata anche da persone esterne per corsi vari, piccola è meglio.

5. I progetti esposti hanno una dicitura errata, semplicemente ci siamo dimenticati di scrivere la parola Desenzano, ma non cambia niente.

6. Rispetteremo le scadenze previste se non fallirà nessun’altra Ditta presente nel cantiere.

Teniamo a precisare che le parole riportate e, le cifre esposte nelle risposte sono TOTALMENTE uscite dalla bocca dei nostri Amministratori e niente è stato inventato da chi scrive.

Ma allora:

– perché creare laboratori se poi non saranno usati per quello scopo? E le attività per cui sono stati creati questi laboratori ( lingua straniera ecc.) nel frattempo, dove saranno svolte?

– Usare un’ unica mensa per così tanti bambini significherà costringerli a fare la fatidica “mezz’ora” come nelle fabbriche? Già ora mangiano a turni, e gli scolari di Comenduno fanno a piedi il tragitto, tra la scuola e le medie, ora non sarebbe stato più logico cancellare questo inconveniente? I “due passi” che desiderano fare le insegnanti possono starci bene, ma i bambini la pensano uguale? La stagione scolastica con pioggia, freddo, neve ecc. non è proprio adeguata, ci sembra veramente ridicolo costruire un edificio nuovo senza dotarlo degli elementi basilari che servono!

– I signori che hanno progettato la scuola non avevano un metro a portata di mano o ci vedono poco per non accorgersi subito del dislivello esistente tra le due strutture?

– “Dimenticare” di citare Desenzano sui piani di progetto, è veramente ridicolo, può venire il dubbio di essere amministrati da gente che in tante cose si dimostra abbastanza superficiale… o questa “dimenticanza” nasconde una sottile verità… ci sarà posto per gli alunni di Desenzano?

– Avendo già messo le mani avanti, se le previsioni di apertura della scuola non saranno rispettate, lor Signori non avranno colpe… si sa che di questi tempi purtroppo tante ditte falliscono.

Ma cari cittadini non preoccupatevi, in primavera è comunque prevista l’inaugurazione: festa, pasticcini, magari la Banda, discorsi, sorrisi, strette di mano….lavori conclusi o no!!

Esisteva un progetto per un Polo Scolastico che poteva veramente risolvere i tanti problemi di queste scuole, ricordiamo che tale Polo avrebbe unito elementari di: Bondo-Desenzano-Comenduno e la Materna di Desenzano… ma è stato cestinato con tranquilla noncuranza.

Sul territorio di Albino ci sono ben 10 edifici scolastici pubblici, iniziare un vero piano di riordino atto anche, ma specialmente, a tagliare spese e dispersività sarebbe stato opportuno!!!

Problemi? Per loro mai… per noi…qualcuno…!

 

Contattateci al seguente indirizzo mail: leganordalbino@virgilio.it Siamo la vostra voce!!!

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di novembre

Concerto di musica sacra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |