3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

AVIS–AIDO, chiuso con il segno positivo il 2017. Ma nuove iniziative sono in calendario

22 Marzo 2018
Reading Time: 1 min read
0
SHARES
0
VIEWS

Lo scorso febbraio si è tenuta, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Albano S.A. l’annuale assemblea dei soci Avis-Aido. L’incontro si è aperto con un ricordo del fondatore Tranquillo Terzi, scomparso lo scorso anno, e non è mancata un po’ di nostalgia. Quindi, i responsabili hanno presentato e commentato i risultati raggiunti nel 2017 dalle due associazioni. E, a seguire, si è lasciato spazio all’illustrazione dei nuovi progetti, che le due associazioni intendono perseguire in questo 2018.
E’ stato il direttore sanitario Avis, la Dott.ssa Erica Magri, a lanciare la sfida più ardita sia al consiglio direttivo che agli avisini di Albano S.A.: informare sulla donazione di plasma che non può essere considerata una donazione “di serie B”. “E’ necessario sfatare vecchie dicerie secondo le quali la plasmaferesi sia solo un ripiego alla tradizionale raccolta di sangue intero e abbia una minore valenza – ha sottolineato la Dott.ssa Erica Magri – Al contrario, i prodotti dell’aferesi sono fonte preziosa in ambito clinico, ed il plasma risulta indispensabile per la produzione di farmaci plasma-derivati. Inoltre, è importante spiegare ai donatori come avviene il processo: che è sicuro, sterile, ben tollerato ,e come questa procedura consenta di “cucire su misura” la donazione sul donatore stesso, in base alle sue caratteristiche”.
A seguire si sono sciorinati i dati, che illustrano la consistenza dei due gruppi di volontariato. Gli iscritti dell’Aido sono 507; lo scorso anno, poi, si sono avute 17 nuove adesioni; e, cosa importante, due persone hanno donato gli organi. L’Avis, invece, ha un totale di 201 soci donatori periodici; nel 2017, si sono registrati 14 nuovi iscritti; in totale, le donazioni sono state 291, di cui 197 di sangue intero e 94 di plasma.
Chiunque voglia saperne di più e vuol essere contattato per informazioni, può rivolgersi a avisalbano@libero.it o al 346.6508633.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Appello ai familiari degli Internati Militari Italiani catturati e deportati nei lager nazisti 1943-1945

I volontari del CAI impegnati nella manutenzione dei sentieri: nuovi “segnavie” e ritracciatura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |