3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

La “Argon Junior Band” al “Festival Junior Band Yamaha” di Riva del Garda

22 Marzo 2018
Reading Time: 2 mins read
La “Argon Junior Band” al “Festival Junior Band Yamaha” di Riva del Garda
0
SHARES
0
VIEWS

La comunità di San Paolo d’Argon è orgogliosa dei suoi giovanissimi musicisti. Lo scorso 25 febbraio, infatti, la “Argon Junior Band”, nata nel 2012 nell’ambito del progetto “Orchestrando”, organizzato dal Corpo Musicale di San Paolo d’Argon, ha partecipato allo “Yamaha Junior Band Festival”, svoltosi presso il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda. Un appuntamento nazionale, giunto alla sua 8^ edizione, rivolto alle giovani orchestre aderenti al progetto “OrchestranDo/ClassBand”, durante il quale i baby-musicisti argonesi hanno avuto la possibilità di esibirsi in un luogo meraviglioso, conoscere altri ragazzi e ragazze, provenienti da tutte le regioni d’Italia, accomunati dalla stessa passione per la musica e vivere un’esperienza unica, che certamente li accompagnerà nel loro percorso musicale.
Una bella esperienza, coinvolgente, gratificante.
La “Argon Junior Band”, come detto, è nata dal progetto “Orchestrando”, organizzato dal Corpo Musicale di San Paolo d’Argon, a partire dal 2012 (in parallelo ad un’iniziativa simile, portata avanti in collaborazione con le scuole), con l’obiettivo di far nascere e coltivare nei ragazzi e nelle ragazze la passione per la musica e, in particolare, gli strumenti bandistici. Oltre allo studio individuale dello strumento, poi, la proposta è quella di partecipare ad un progetto di musica d’insieme: così, si è formata la “Junior Band”, dove i giovani musicisti hanno l’opportunità di crescere non solo artisticamente, ma anche umanamente, imparando il lavoro di squadra, il rispetto e l’ascolto reciproco.
I 27 componenti della “Argon Junior Band”, diretti dal maestro Rinaldo Ghelli, si trovano ogni settimana per le prove, ed i loro principali impegni sono legati ai concerti della banda, dove propongono delle “aperture” con il loro specifico repertorio.
“Questo festival nazionale ci ha dato la possibilità di incontrarci e confrontarci con tante altre realtà simili alla nostra, ed è stato molto stimolante per i ragazzi – sottolinea Martina Mazzucchetti, maestra di musica, che collabora alle attività del gruppo – Vivere l’emozione di un grande palco, il ritrovo, la preparazione e l’ingresso, possono sembrare passaggi banali, ma sono momenti di grande formazione ed esperienza per loro”.
La soddisfazione dei giovani musicisti è stata davvero grande, dal momento che la loro performance ha ricevuto gli apprezzamenti anche da parte degli organizzatori del festival.
Ma adesso si volta pagine, e si pensa già al futuro. Il consiglio direttivo del corpo musicale, in particolare Stefano Scudeletti, responsabile della scuola di musica, è sempre al lavoro per proseguire nel percorso di crescita intrapreso. A lungo termine, l’intento è quello di avvicinare alla musica bandistica più ragazzi possibili, fin da giovanissimi, per favorire poi un giorno il loro ingresso nella banda “senior”. Per ora, però, si continuano a cercare nuove idee, per tenere vivo l’interesse e l’entusiasmo di questi musicisti in erba.
Una bella sfida, in futuro, potrebbe essere la partecipazione a qualche concorso dedicato alle “Junior Band”. Sarebbe una bella opportunità per i giovani musicisti. Tutti gli argonesi sarebbero pronti a fare il tifo per loro, con l’orgoglio di vedere come, in paese, la passione per la musica continui ad essere trasmessa alle nuove generazioni, con la stessa passione che da decenni contraddistingue la banda comunale.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Lorenzo Bonomelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
“Le donne fanno… Sport, e si raccontano” alla “Festa della Donna”

“Le donne fanno… Sport, e si raccontano” alla “Festa della Donna”

La qualità dell’aria interessa davvero a qualcuno?

La qualità dell’aria interessa davvero a qualcuno?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |