3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

4 passi in compagnia nel PLIS Valle d’Albano

22 Maggio 2018
Reading Time: 2 mins read
4 passi in compagnia nel PLIS Valle d’Albano
0
SHARES
0
VIEWS

Tutti a piedi, su e giù per i sentieri della Valle di Albano (inserita nel PLIS delle Valli d’Argon), ammirando le bellezze paesaggistiche e naturalistiche del territorio, senza tralasciare le valenze solidali connesse alla camminata, cioè socializzazione, incontro, condivisione. Così, domenica 10 giugno, il Gruppo Comunale di Protezione Civile e il locale gruppo alpini, in collaborazione con l’assessorato Sport e Tempo Libero, chiama a raccolta tutti i podisti, più o meno allenati, ma soprattutto le famiglie e i giovani, per partecipare alla 2^ edizione della camminata non competitiva “4 passi in compagnia nel PLIS Valle d’Albano”. A rafforzare l’aspetto solidale della manifestazione, la partecipazione a livello organizzativo di diversi gruppi e associazioni che operano sul territorio: Avis, Famigliamo-Associazione Genitori Albano, Protezione Civile ANA Albano, PAG Progetto Giovani Albano, associazione di volontariato La Formica, ATS Gruppi di Cammino, Cooperativa Crisalide, AS Club San Giorgio.
Due i percorsi previsti nella Valle d’Albano: un percorso breve, adatto a tutti e percorribile con passeggini, della distanza di 7 km; un percorso lungo, della distanza di 15 km, che tocca i 3 eremi di S.Croce, Chiesa Madonna d’Argon, Chiesetta di S.Giorgio.
La partenza e l’arrivo avverranno presso la sede dell’Associazione Nazionale Alpini, in Via Capitanio Vitali, 15. Si parte dalle 8 alle 8.30.
La quota di iscrizione è di 5 euro, comprensiva di punto-ristoro e piccolo omaggio finale. La partecipazione è gratuita per i bambini fino alla 5^ elementare compresa. Iscrizioni gratuite per i portatori di handicap. Le iscrizioni si ricevono presso la Biblioteca “C.Cattaneo”, tramite la sezione AVIS Albano (346.6508633) e l’associazione “Famigliamo” oppure, prima della partenza, direttamente presso la sede del gruppo alpini di Albano Sant’Alessandro.
A tutti i partecipanti, a fine camminata, verrà consegnato un piccolo omaggio.
Tutti i partecipanti potranno usufruire dei ristori gratuiti predisposti sul percorso e all’arrivo. La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione di tempo.
“Sicuramente, sarà una bella manifestazione – spiega l’assessore allo Sport e Tempo Libero Claudia Vanoncini – Una camminata che vuole essere una passeggiata, in amicizia e allegria, in un areale verde bello e riposante. Lo scorso anno, la prima edizione, la camminata è stata inserita in calendario ad ottobre. E sebbene fosse stata organizzata in pochi giorni, ha ricevuto ampi consensi, tanto che vi hanno partecipato 180 persone. Speriamo di ripeterci, anzi di migliorarci, quest’anno”.
La camminata ha anche un importante risvolto sociale. Tolte le spese, infatti, il netto del ricavato sarà devoluto all’associazione ABM onlus, l’associazione per la tutela del bambino con malattie metaboliche, che punta a migliorare gli spazi, potenziare la struttura e i servizi del centro metabolico, lo stesso che ha curato Matilde, ma anche a supportare la ricerca.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Una notte al parco

Una notte al parco

Ha avuto un buon riscontro la “Festa del pane”

Ha avuto un buon riscontro la “Festa del pane”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |